Lo yogurt greco è una merenda sana , ottimo per chi pratica sport ma non solo. Lo spuntino ideale dopo un allenamento, perfetto per il recupero muscolare e per riprendersi dallo sforzo effettuato.
Lo yogurt greco ai mirtilli è perfetto per tutti, non solo per gli sportivi, è la merenda ideale che piace tanto anche ai bambini e se non piacciono i mirtilli, andrà bene la vostra frutta preferita.
Lo yogurt greco può essere anche un dessert o una merenda sana e ricca di vitamine, preparata senza aggiungere zuccheri. Volendo si può anche frullare e farla diventare una Bowl piena di frutta.
Basta usare ingredienti freschi e ben freddi di frigo, e poi rimettere subito il composto al fresco, se non lo si consuma subito. Ovviamente questa, come tutte le ricette semplici, è anche un suggerimento a sperimentare: provate frutta diversa in diverse stagioni e sbizzarritevi sul topping.
La frutta secca, il muesli, il cocco rapè, le scaglie di cioccolato sono solo alcune idee.
I BENEFICI DEI MIRTILLI
I mirtilli sono piccoli frutti di qualche centimetro di diametro, delle false bacche di forma rotondeggiante, colorati e saporiti, da mangiare sia freschi che surgelati. Il sapore varia da quelli coltivati, che sono più dolci, a quelli selvatici, mirtilli sono frutti poco calorici, solo 25 kcal/ 100 g e con un buon contenuto di sali minerali come calcio, fosforo, potassio e magnesio e di vitamine: A, C, E e B-carotene.
Ma ciò che rende questi frutti così importanti nella nostra alimentazione è l’elevatissimo contenuto in antiossidanti, talmente ricchi da essere tra le migliori fonti di antiossidanti, secondi solo al succo di uva nera.
Il colore blu dei mirtilli deriva proprio dagli antiossidanti presenti: le antocianine che unite ad altre molecole biologicamente attive aiutano il nostro corpo a ridurre i radicali liberi, proteggendoci dai tumori e dall’invecchiamento cellulare.
I BENEFICI DELLA MENTA
La menta è una spezia ricavata da Mentha species, una pianta della famiglia delle Labiate. Dall’azione digestiva, antisettica e rinfrescante, è utile per combattere la nausea e l’alitosi.
Strofinata sui denti aiuta a prevenire e a combattere l’alitosi. Il mentolo contenuto nella menta ha proprietà che stimolano l’attività gastrica; è quindi un valido alleato contro i problemi di degestione.
La menta si utilizza per profumare piatti dolci e salati e per aromatizzare il tè. Per preparare una bevanda rinfrescante la qualità più adatta è la menta piperita.
COME PREPARARE LO YOGURT GRECO CON MIRTILLI E MENTA

INGREDIENTI:
- 60 ml di yogurt greco a base vegetale
- 1 cucchiaio di burro di mandorle
- ½ cucchiaino di sciroppo d’acero
- ¼ cucchiaino di scorza di limone
- ⅛ cucchiaino di puro estratto di vaniglia
- una manciata di granola senza zucchero
- 38 g di mirtilli freschi
PROCEDIMENTO:
In una piccola ciotola, unire lo yogurt, il burro di mandorle, lo sciroppo d’acero, la scorza di limone e l’estratto di vaniglia.
Mettere poi in un vasetto di vetro della granola sul fondo , ricoprire con metà del composto di yogurt, ancora un po di granola sopra, e finire con il restante yogurt. Aggiungi la frutta tritata e il gioco è fatto.
Come vedete il processo è semplicissimo ma la merenda è super sana e nutriente, veloce e si può portare ovunque, lavoro scuola, università ,al mare..
CONSERVAZIONE:
Lo yogurt aromatizzato si conserva in frigorifero chiuso in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni. Il semifreddo preparato va gustato subito.

Se però scegliete di riproporre la ricetta proprio con la frutta che abbiamo usato qui, sappiate che vi farete del bene: sopratutto i mirtilli che come sapete sono ricchi di nutrienti, rendono bella la pelle e la preparano ai raggi di sole intensi che ci sono durante l’estate, aiutano a proteggere la vista e sono una bella fonte di vitamina C anche durante l’estate, quando facciamo meno uso di agrumi.
ALTRI SNACK VEGANI: