Una torta alla zucca da servire come antipasto o come secondo piatto durante una bella cenetta autunnale.
Questa torta alla zucca è una ricetta sfiziosa adatta a essere servita come aperitivo, antipasto gustoso o come secondo piatto, è un perfetto riciclo della sera prima o di avanzi che erano rimasti. L’ho preparata utilizzando una frolla completamente vegana.
Non sprecare: reciclare
Una torta alla zucca leggera, golosa e friabile realizzata senza latte, burro e uova, adatta a tutta la famiglia, ideale per essere portata in tavola agli aperitivi o come secondo piatto, adatta agli spuntini sulla spiaggia e alle scampagnate con gli amici, vediamo come si realizza la ricetta della torta salata svuota frigo vegana.
La sera prima avevo preparato abbondante risotto allo zafferano, di solito lo preparo in abbondanza proprio per lasciarmi il lasco di tantissime altre ricette, per polpette o Burger ,in questo caso avevo in mente di preparare una torta alla zucca ,dato che è la regina di questa stagione meravigliosa,l’autunno!
La zucca: proprietà e valori nutrizionali

La zucca è un alimento povero di calorie ma ricco di nutrienti, utile per la sua azione diuretica e calmante.
La zucca è un alimento a basso contenuto di calorie. Come tutti gli ortaggi di colore arancione è ricca di caroteni, sostanze che l’organismo utilizza per la produzione di vitamina A e che hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Contiene, inoltre, molti altri minerali e vitamine, tra cui calcio, potassio, sodio, magnesio, fosforo e vitamina E. Contiene, inoltre, una buona quota di aminoacidi e una discreta quantità di fibre.
Alla zucca vengono riconosciute proprietà diuretiche e calmanti. La polpa può essere utilizzata per lenire infiammazioni della pelle.
I semi di zucca contengono cucurbitina, una sostanza che aiuta a proteggere la prostata e a contrastare patologie dell’apparato urinario maschile e femminile; aiutano, infatti, anche a prevenire la cistite. I semi di zucca sono inoltre ricchi di proteine.
Cosa preparare la torta alla zucca

Vediamo ora come preparare la torta alla zucca, come vi dicevo prima la sera avevo preparato abbondante riso allo zafferano e quale modo migliore per riciclarlo se non fare una torta salata svuota frigo assieme alla zucca? vediamo gli ingredienti che servono per realizzarla.
INGREDIENTI PER LA TORTA ALLA ZUCCA:
- 250 gr di purea di zucca
- sfoglia per torte salate
- 250 gr di riso allo zafferano già cotto
- 1 cucchiaio di lievito alimentare
- 1 pizzico di noce moscata
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Come vedete gli ingredienti sono pochino uso in questo caso il riso allo zafferano ,ma voi potete usare le verdure avanzate, o altro riso, farro,orzo,insomma qualunque avanzo!
PROCEDIMENTO PER LA TORTA ALLA ZUCCA:
Iniziate tagliando la zucca a pezzi e pulirla all interno e mettetela in una teglia con della carta da forno e fatela cuocere per a 220 gradi per 40 minuti, una volta cotta estraete la polpa e mettetela da parte.
Ora mettiamo in una ciotola il riso allo zafferano e aggiungete sale, olio ,noce moscata e il lievito alimentare, mescolate bene e solo ora aggiungete la zucca e amalgamate tutti gli ingredienti.
Prendete una teglia e metteteci la sfoglia che volete utilizzare, ottima anche integrale, e versateci l’ impasto; infornate a 180 gradi per 35/40 minuti.

Una volta pronta lasciatela raffreddare, sentirete già il profumo d’autunno che invaderà la vostra casa, servitela tiepida o fredda per pranzo, o un secondo accompagnato da verdure saltate in padella o come aperitivo insieme ad amici o parenti. Sentirete quando la zucca diventa protagonista in questa torta e lascerete tutti a bocca aperta.
PER ALTRE RICETTE DI TORTE SALATE: