Ravioli vegani :Con crema di piselli e ricotta vegetale.

ravioli vegani ripieni di crema di piselli e ricotta vegetale
Condividi questo post

I Ravioli Vegan Fatti in Casa sono un primo piatto a base di pasta fresca senza uova perfetto per ogni occasione.

Cercate qualche idea per cucinare un Primo Piatto Vegano diverso dal solito?magari per le domeniche in famiglia?

Ravioli Vegani sono la ricetta che fa per voi perché unisce una classica preparazione italiana, quella della pasta ripiena, con una cucina priva di derivati animali, perfetta non solo per coloro che seguono una dieta vegana ma anche per tutti chi desidera sperimentare qualche nuovo piatto.

ravioli vegani sono infatti molto leggeri: senza colesterolo, senza latticini e senza uova, questi ravioli riusciranno a far risaltare al meglio il sapore del ripieno, che in questo caso lo faremo con i piselli e la ricotta vegetale.

Cercate qualche idea per cucinare un Primo Piatto Vegano diverso dal solito?magari per le domeniche in famiglia?
I Ravioli Vegani sono la ricetta che fa per voi perché unisce una classica preparazione italiana, quella della pasta ripiena, con una cucina priva di derivati animali, perfetta non solo per coloro che seguono una dieta vegana ma anche per tutti chi desidera sperimentare qualche nuovo piatto.
Ravioli vegani :Con crema di piselli e ricotta vegetale. 5

Come si fanno in ravioli vegani senza uova?

Ravioli Vegan, per prepararli senza uova basterà semplicemente amalgamare Farina, acqua ,olio, sale e un pizzico di curcuma.

Non serve assolutamente far riposare l’impasto, si può stendere e lavorare subito, è un ‘impasto morbido e facile da modellare, elastico e perfetto per qualsiasi tipo di preparazione di pasta fatta in casa.

Quale ripieno uso per i ravioli vegani?

Lo so che la tradizione vuole il classico ripieno di ricotta e spinaci, ma questa volta lascio la tradizione agli altri e ho voluto provare a fare una crema di piselli e aggiungere la ricotta vegetale, il ripieno che è venuto fuori è una libidine, un ‘esplosione di sapori, pensate che mi era avanzato un po di ripieno e l ho usato per condire la pasta, non potete capire! PAZZESCA!!

A parte tutto il ripieno è talmente versatile che potete tranquillamente sbizzarirvi con qualsiasi ingrediente,c’è l’imbarazzo della scelta tra legumi e verdure!

Cosa ci serve per preparare i ravioli vegani?

Iniziamo dalla pasta, vediamo quali ingredienti servono:

INGREDIENTI PER LA PASTA:

  • 150 gr di farina 0
  • 150 gr di farina integrale
  • 1 cucchiaino di sale
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • acqua q.b.

INGREDIENTI PER IL RIPIENO:

  • 200 gr di piselli cotti
  • 180 gr di ricotta vegetale
  • 1 filo d’olio extravergine d’oliva
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai di lievito alimentare
  • timo fresco

PREPARAZIONE DEI RAVIOLI VEGANI:

Iniziamo dalla pasta, in una planetaria o in una ciotola unite le due farine, il sale, l’olio,la curcuma e mescolate, aggiungete piano piano l’acqua e mescolate, in poco tempo otterete un impasto morbido ed elastico, trasferisci tutto su un pianale spolverato di farina e lavoralo per 5 minuti, dotterai un panetto bello compatto.

Taglialo in due parti e con il matterello stendi fino a 2 cm circa e metti da parte.

Ora occupiamoci del ripieno, cuoci i piselli e trasferiscili in un frullatore o mixer assieme all olio, sale,e lievito alimentare e frulla, otterai un composto molto cremoso e omogeneo, metti tutto in una terrina e unisci la ricotta vegetale, mescola bene e il ripieno è fatto! non ci resta che assemblare i ravioli vegani!

Prendete un cucchiaio e mettete l impasto a distanza di 3 cm l’uno dall’altro

Cercate qualche idea per cucinare un Primo Piatto Vegano diverso dal solito?magari per le domeniche in famiglia?
I Ravioli Vegani sono la ricetta che fa per voi perché unisce una classica preparazione italiana, quella della pasta ripiena, con una cucina priva di derivati animali, perfetta non solo per coloro che seguono una dieta vegana ma anche per tutti chi desidera sperimentare qualche nuovo piatto.
poi sovrapponete l ‘ altra pasta e con la rotella formate i ravioli.
Cercate qualche idea per cucinare un Primo Piatto Vegano diverso dal solito?magari per le domeniche in famiglia?
I Ravioli Vegani sono la ricetta che fa per voi perché unisce una classica preparazione italiana, quella della pasta ripiena, con una cucina priva di derivati animali, perfetta non solo per coloro che seguono una dieta vegana ma anche per tutti chi desidera sperimentare qualche nuovo piatto.
Ravioli vegani :Con crema di piselli e ricotta vegetale. 6

ora non vi resto che riempire un bel pentolone di acqua e appena bolle, buttateci i ravioli e cuocete per un minuto, giusto il tempo di farli venire a galla, scolate bene e impiantate, vi consiglio di mettere un filo d’olio a crudo e due foglie di salvia fresca, renderà i ravioli vegani ancora più gustosi.

Cercate qualche idea per cucinare un Primo Piatto Vegano diverso dal solito?magari per le domeniche in famiglia?
I Ravioli Vegani sono la ricetta che fa per voi perché unisce una classica preparazione italiana, quella della pasta ripiena, con una cucina priva di derivati animali, perfetta non solo per coloro che seguono una dieta vegana ma anche per tutti chi desidera sperimentare qualche nuovo piatto.
Ravioli vegani :Con crema di piselli e ricotta vegetale. 7

Se vi avanza del ripieno potete usarlo per condire la pasta o per fare delle lasagne, verranno spettacolari!

il video della ricetta lo trovi qui

Prova anche la mia pasta di lenticchie super cremosa, PASTA DI LENTICCHIE

Per frullare i piselli ho usato questo il mixer BRAUN

Condividi questo post!

Iscriviti alla mia newsletter!

Riceverai aggiornamenti sulle nuove ricette!

Altre Ricette

porridge ai lamponi con crema al cacao decorato con frutta e semi di canapa
Colazione

PORRIDGE ESTIVO: Pronto in 10 minuti

Condividi questo post

Il porridge è una delle colazione più sane in assoluto e in pochi minuti si ha una colazione sana e super energetica arricchita con frutta fresca, yogurt e creme di frutta secca.
Il porridge si può preparare sia d’inverno che d’estate perchè la versione sia calda che fredda è deliziosa in tutte e due i modi e super versatile.

granola al cioccolato con barattolo di vetro
Colazione

GRANOLA AL CIOCCOLATO ANTISPRECO

Condividi questo post

La granola al cioccolato è un must della mia dispensa, difficile che mi manca un barattolo stracolmo di granola al cioccolato, i bambini ne vanno matti e non posso assolutamente falla mancare nei miei barattoli di vetro.
La granola al cioccolato si può fare in mille modi ma questo che vi proporrò oggi è la ricetta più semplice che ho mai fatto e il risultato è straordinario..

burro vegetale in contenitore di vetro, morbido con il coltello
Colazione

Burro Vegetale : 2 Ingredienti per Prepararlo

Condividi questo post

Il burro vegetale.. lo so vi suona strano, perché per la maggior parte delle persone solo il nome vi terrorizza già l idea di cosa possa essere e di cosa è fatto ma io vi stupirò, solo due ingredienti per preparare questo alimento.

polpettone vegano su tagliere di legno con contorni di patate e carote al forno
Secondi

Polpettone Vegano: Una Ricetta Facile e per Tutta la Famiglia

Condividi questo post

Il Polpettone vegano è una ricetta che unisce proprio tutta la famiglia, una ricetta facile e veloce adatta davvero a tutti.
Delizioso consumato appena sfornato, ancora più buono mangiato il giorno dopo e un perfetto abbinamento in mezzo a una bella fetta di pane.

cinnamon rolls due sono tagliati su un piattino ricoperti di glassa
Dolci

CINNAMON ROLLS: RICETTA SENZA ZUCCHERO

Condividi questo post

I Cinnamon rolls sono delle girelle alla cannella usate tantissimo durante il periodo di Dicembre, io personalmente li adoro perché son una fan della cannella che uso quotidianamente soprattutto al mattino nel mio amato cappuccino d avena.I cinnamon rolls sono soffici, leggermente tostati sui bordi e morbidissimi dentro poi con l aggiunta della glassa che metteremo sopra diventano ancora di più irresistibili.

cracker con semi serviti su un tagliere di legno e tagliati a triangolino
Snack

CRACKER SENZA GLUTINE

Condividi questo post

I cracker sono privi di oli vegetali, frumento e zuccheri, sono ricchissimi di omega 3 e sono molto leggeri perfetti per una pausa croccante o un pranzo leggero, sano, nutriente accompagnato a dell’ hummus ,lo trovo un perfetto accostamento.