I Ravioli Vegan Fatti in Casa sono un primo piatto a base di pasta fresca senza uova perfetto per ogni occasione.
Cercate qualche idea per cucinare un Primo Piatto Vegano diverso dal solito?magari per le domeniche in famiglia?
I Ravioli Vegani sono la ricetta che fa per voi perché unisce una classica preparazione italiana, quella della pasta ripiena, con una cucina priva di derivati animali, perfetta non solo per coloro che seguono una dieta vegana ma anche per tutti chi desidera sperimentare qualche nuovo piatto.
I ravioli vegani sono infatti molto leggeri: senza colesterolo, senza latticini e senza uova, questi ravioli riusciranno a far risaltare al meglio il sapore del ripieno, che in questo caso lo faremo con i piselli e la ricotta vegetale.

Come si fanno in ravioli vegani senza uova?
I Ravioli Vegan, per prepararli senza uova basterà semplicemente amalgamare Farina, acqua ,olio, sale e un pizzico di curcuma.
Non serve assolutamente far riposare l’impasto, si può stendere e lavorare subito, è un ‘impasto morbido e facile da modellare, elastico e perfetto per qualsiasi tipo di preparazione di pasta fatta in casa.
Quale ripieno uso per i ravioli vegani?
Lo so che la tradizione vuole il classico ripieno di ricotta e spinaci, ma questa volta lascio la tradizione agli altri e ho voluto provare a fare una crema di piselli e aggiungere la ricotta vegetale, il ripieno che è venuto fuori è una libidine, un ‘esplosione di sapori, pensate che mi era avanzato un po di ripieno e l ho usato per condire la pasta, non potete capire! PAZZESCA!!
A parte tutto il ripieno è talmente versatile che potete tranquillamente sbizzarirvi con qualsiasi ingrediente,c’è l’imbarazzo della scelta tra legumi e verdure!
Cosa ci serve per preparare i ravioli vegani?
Iniziamo dalla pasta, vediamo quali ingredienti servono:
INGREDIENTI PER LA PASTA:
- 150 gr di farina 0
- 150 gr di farina integrale
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di curcuma
- acqua q.b.
INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
- 200 gr di piselli cotti
- 180 gr di ricotta vegetale
- 1 filo d’olio extravergine d’oliva
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di lievito alimentare
- timo fresco
PREPARAZIONE DEI RAVIOLI VEGANI:
Iniziamo dalla pasta, in una planetaria o in una ciotola unite le due farine, il sale, l’olio,la curcuma e mescolate, aggiungete piano piano l’acqua e mescolate, in poco tempo otterete un impasto morbido ed elastico, trasferisci tutto su un pianale spolverato di farina e lavoralo per 5 minuti, dotterai un panetto bello compatto.
Taglialo in due parti e con il matterello stendi fino a 2 cm circa e metti da parte.
Ora occupiamoci del ripieno, cuoci i piselli e trasferiscili in un frullatore o mixer assieme all olio, sale,e lievito alimentare e frulla, otterai un composto molto cremoso e omogeneo, metti tutto in una terrina e unisci la ricotta vegetale, mescola bene e il ripieno è fatto! non ci resta che assemblare i ravioli vegani!
Prendete un cucchiaio e mettete l impasto a distanza di 3 cm l’uno dall’altro


ora non vi resto che riempire un bel pentolone di acqua e appena bolle, buttateci i ravioli e cuocete per un minuto, giusto il tempo di farli venire a galla, scolate bene e impiantate, vi consiglio di mettere un filo d’olio a crudo e due foglie di salvia fresca, renderà i ravioli vegani ancora più gustosi.

Se vi avanza del ripieno potete usarlo per condire la pasta o per fare delle lasagne, verranno spettacolari!
il video della ricetta lo trovi qui
Prova anche la mia pasta di lenticchie super cremosa, PASTA DI LENTICCHIE
Per frullare i piselli ho usato questo il mixer BRAUN