Il Polpettone vegano è una ricetta che unisce proprio tutta la famiglia, una ricetta facile e veloce adatta davvero a tutti.
Il classico polpettone si prepara con la carne, ma io vi voglio dare una ricetta alternativa e più sana.
Delizioso consumato appena sfornato, ancora più buono mangiato il giorno dopo e un perfetto abbinamento in mezzo a una bella fetta di pane.

Chi mi conosce sa che amo costruire dei ricordi, sa quanto amo fotografare i miei piatti e quanto mi piaccia fotografare i momenti con la mia faglia.. ogni mio piatto è un ricordo, un momento della mia vita che sia bello o brutto ma è pur sempre un ricordo, quando ho momenti difficili, giornate difficili la prima cosa che faccio è aprire i cassetti della cucina prendere una ciotola le arbanelle di vetro e la forchetta e iniziare a cucinare.. a creare ed ogni mia creazione in cucina è in relazione con le mie emozioni.
Questo piccole parole sono per dirvi e raccontarvi che ogni mia ricetta è un momento della mia vitali polpettone vegano l ho fatto una tranquilla e perfetta domenica pomeriggio, dove il sole alle finestre illuminava la mia cucina, i bambini erano fuori in giardino ad aiutare il papà a costruire, sentivo le loro risate e questo mi ha fatto venire voglia di creare questo polpettone vegano per tutti..
Una ricetta che ci unisce molto, una ricetta povera di ingredienti, ingredienti molto economici ma ricchi di sapore, un piatto completo proprio come noi..
Cosa uso per fare il polpettone vegano?
Per fare il polpettone vegano si devono usare principalmente i legumi, io ho scelto le lenticchie, perché le adoro e penso che per questa ricetta siano perfette, se non vi piacciono le lenticchie non preoccupatevi potete usare sia i ceci che i fagioli di ogni qualità il risultato sarà ugualmente ottimo.

Poi unite le spezie che più vi piacciono, io ho scelto le mie preferite timo e rosmarino che crescono naturalmente nel mio giardino, ma anche qui la scelta è libera.
Infine per far legare il tutto ho scelto le patate, tubero davvero prezioso che in molti svalutano che ha tantissime opportunità di cotture e ricette.
Vediamo come si prepara il polpettone vegano
Per realizzare il polpettone vegano abbiamo bisogno di :
🌱 400 gr di lenticchie cotte
🌱 2 patate di media grandezza
🌱6 cucchiai di pangrattato
🌱 una cipolla rossa
🌱 uno spicchio d aglio
🌱 timo e rosmarino
Iniziamo.. per prima cosa per preparare questo delizioso polpettone vegano dobbiamo sbucciare le patate e tagliarle in modo grossolano cosi cuoceranno prima e le mettiamo a bollire.. poi tagliamo la cipolla e l aglio e iniziamo a mettere nel boccale del frullatore gli ingredienti.. ovvero le lenticchie, le patate la cipolla, taglio e le spezie.. io ho aggiunto anche sale e 2 cucchiai di salsadi soia ma è totalmente facoltativa.
Frulliamo e poi mettiamo il composto in una ciotola. aggiungiamo il pangrattato e mescoliamo.. potete metterlo sopra a un foglio di carta da forno e poi darli la forma del classico polpettone, io quel giorno non avevo la carta e ho unto per bene una pirofila a forma di plumcake e messo l impasto ho livellato e portato a cottura.. 180 gradi per 1 ora..
Ho deciso di accompagnare il tutto con carote e patate dolci cosi ho tagliato gli ortaggi e poi messi in una teglia con 3 cucchiai di aceto balsamico, sale e 1 cucchiaio di sciroppo d acero e cotto anche questi alla stessa temperatura e ora.
Una volta pronto tutto il profumo del polpettone ha richiamato tutti in casa e al giorno dopo non è mai arrivato.

Vi lascio altre ricette per pranzi o cene in faglia per racchiudere sorrisi e momenti magici
LASAGNE DI PANE AZZIMO TORTA DI CAROTE E MANDORLE BURGER DI VERDURE
Vi lascio anche il video della mia domenica pomeriggio durante la preparazione del polpettone vegano