Pesto Vegan : Senza formaggio

Pesto Vegan su tazzina di ceramica con sfondo di legno
Condividi questo post

Il pesto vegan è una delle scoperte all inizio del mio percorso da vegana che mi ha davvero spiazzato perchè non pensavo potesse davvero avvicinarsi come sapore, come colore e come consistenza a quello classico genovese.

Da Spezzina non potevo nel mio blog non avere una ricetta cosi inerente alla mia terra.La Liguria,vieni con me alla scoperta di questo sapore e profumo incantevole.

Ovviamente quando parliamo di pesto, ti viene in mente il classico pesto alla genovese, molto buono nulla da dire, ma avete mai provato il pesto vegano?

Se siete intolleranti ai latticini o se non volete consumare prodotti di origine animale, il pesto vegano è la soluzione ideale per condire la vostra pasta, l insalate o le vostre bruschette.

È semplicissimo da preparare in casa, è sufficiente avere un mortaio, ma vanno benissimo anche mixer, un tritatutto o un semplice frullatore.

Il pesto vegan

Il pesto vegano è l’alternativa senza formaggio del tradizionale Pesto alla genovese , la salsa fredda al basilico, utilizzata come condimento per la pasta o per insaporire pizze, torte salate o bruschette.

Se avete organizzato una cena in cui prevedete l’arrivo di amici vegani, questo pesto potrebbe “salvare” le abitudini alimentari e i gusti di tutti. Il pesto vegano è ideale anche per gli intolleranti al lattosio, non contenendo alcuna forma di latticini.

Il pesto vegano ha un gusto ed una consistenza che vi sorprenderanno, rendendo quasi “impossibile” distinguere tra questo e quello originale. E’ un’ottima alternativa alla ricetta tradizionale e vi consiglio di provarla anche se il nostro regime alimentare è tradizionale.

Cosa uso al posto del formaggio?

Ti sembrerà starno trovare un alternativa al classico Parmigiano Reggiano e invece ti presento il Lievito Alimentare,

l lievito alimentare in scaglie non è un normale lievito, come quello di birra o per dolci, che si usano per pane, pizze e torte, ma si tratta di una particolare lavorazione del lievito di birra, che conserva tutte le sue proprietà nutrizionali ma che non lo rende più in grado di “far crescere” i composti dentro ai quali viene aggiunto. Per il suo odore intenso e il sapore che ricorda vagamente il parmigiano, il lievito alimentare viene spesso utilizzato per sostituire il formaggio grattugiato sia da vegani che da intolleranti ai latticini.

Questo ingrediente fa anche molto bene all’organismo, essendo un ottima fonte di proteine, vitamine del gruppo B (non la B12), fibre e ferro.

Proprietà e e curiosità del pesto.

Le interessanti proprietà del pesto derivano dall’insieme dei suoi costituenti. Il basilico (di cui si parla più in dettaglio nel box) e l’aglio hanno sinergicamente un’azione depurativa su fegato, stomaco e intestino, aiutano a rinforzare il cuore e circolazione e abbassano il colesterolo. I pinoli e l’olio d’oliva sono una fonte eccellente di grassi buoni e di minerali preziosi per la salute della pelle e delle articolazioni.

Sempre l’aglio e l’olio extravergine d’oliva sono importanti nella prevenzione delle malattie cardiocircolatorie e lubrificano l’intestino. L’aglio, che nel pesto rimane crudo e non perde quindi le sue proprietà, cosa che avviene quando lo si cuoce, è un antitumorale, anti depressivo e rinforza le difese immunitarie.

È un regolatore della pressione arteriosa dal momento che agisce provocando vasodilatazione delle arteriole e dei capillari. È quindi ottimo per gli ipertesi, riduce il rischio di sclerosi delle arterie, previene l’aggregazione piastrinica e di conseguenza la formazione di trombi, regolarizza il tasso di colesterolo e trigliceridi nel sangue.

Ingredienti per il Pesto Vegan.

Per il Pesto Vegan ti serve:

  • 30 g pinoli
  • 50 g basilico
  • 2-4 cucchiai d’olio
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare
  • Mezzo spicchio d’aglio
  • Sale

Come prepare il Pesto Vegan

Pestate o tritate 30 g di pinoli fino a farli diventare quasi una polvere. Aggiungete 50 g di basilico, un cucchiaio di lievito alimentare, sale, aglio e due cucchiai d’olio extravergine d oliva.

Tritate ancora e versate il pesto in una ciotola e conservatelo in frigorifero, coperto con della pellicola o chiuso in un contenitore ermetico. In questo modo, si conserverà per 3-4 giorni. 

In alternativa, potete congelarlo e, al momento dell’utilizzo, lasciarlo scongelare naturalmente. Dipendendo dalla temperatura, serviranno dalle 2 alle 4 ore. 

CD8E8B69 ADBC 4C1C 824E B75C1DDA5C3A
Pesto Vegan : Senza formaggio 3

Eccolo perfetto nel suo colore intenso e deciso, a me personalmente piace un po più grossolano, ma se lo vuoi più cremoso continua a frullare sino ad ottenere la consistenza perfetta per te!

I sapori sono fatti di ricordi, per me ogni sapore o profumo rappresenta un ricordo della mia vita, il Pesto al mio amato nonno che quando mi portava in campagna ,tornava dalle terra e profumava di basilico, lui mia grande ispirazione; per te questa ricettati revisionata ma profuma sempre di basilico 🌱

Dai un occhiata a come utilizzarlo nell insalata.

Materiale Utilizzato

Condividi questo post!

Iscriviti alla mia newsletter!

Riceverai aggiornamenti sulle nuove ricette!

Altre Ricette

porridge ai lamponi con crema al cacao decorato con frutta e semi di canapa
Colazione

PORRIDGE ESTIVO: Pronto in 10 minuti

Condividi questo post

Il porridge è una delle colazione più sane in assoluto e in pochi minuti si ha una colazione sana e super energetica arricchita con frutta fresca, yogurt e creme di frutta secca.
Il porridge si può preparare sia d’inverno che d’estate perchè la versione sia calda che fredda è deliziosa in tutte e due i modi e super versatile.

granola al cioccolato con barattolo di vetro
Colazione

GRANOLA AL CIOCCOLATO ANTISPRECO

Condividi questo post

La granola al cioccolato è un must della mia dispensa, difficile che mi manca un barattolo stracolmo di granola al cioccolato, i bambini ne vanno matti e non posso assolutamente falla mancare nei miei barattoli di vetro.
La granola al cioccolato si può fare in mille modi ma questo che vi proporrò oggi è la ricetta più semplice che ho mai fatto e il risultato è straordinario..

burro vegetale in contenitore di vetro, morbido con il coltello
Colazione

Burro Vegetale : 2 Ingredienti per Prepararlo

Condividi questo post

Il burro vegetale.. lo so vi suona strano, perché per la maggior parte delle persone solo il nome vi terrorizza già l idea di cosa possa essere e di cosa è fatto ma io vi stupirò, solo due ingredienti per preparare questo alimento.

polpettone vegano su tagliere di legno con contorni di patate e carote al forno
Secondi

Polpettone Vegano: Una Ricetta Facile e per Tutta la Famiglia

Condividi questo post

Il Polpettone vegano è una ricetta che unisce proprio tutta la famiglia, una ricetta facile e veloce adatta davvero a tutti.
Delizioso consumato appena sfornato, ancora più buono mangiato il giorno dopo e un perfetto abbinamento in mezzo a una bella fetta di pane.

cinnamon rolls due sono tagliati su un piattino ricoperti di glassa
Dolci

CINNAMON ROLLS: RICETTA SENZA ZUCCHERO

Condividi questo post

I Cinnamon rolls sono delle girelle alla cannella usate tantissimo durante il periodo di Dicembre, io personalmente li adoro perché son una fan della cannella che uso quotidianamente soprattutto al mattino nel mio amato cappuccino d avena.I cinnamon rolls sono soffici, leggermente tostati sui bordi e morbidissimi dentro poi con l aggiunta della glassa che metteremo sopra diventano ancora di più irresistibili.

cracker con semi serviti su un tagliere di legno e tagliati a triangolino
Snack

CRACKER SENZA GLUTINE

Condividi questo post

I cracker sono privi di oli vegetali, frumento e zuccheri, sono ricchissimi di omega 3 e sono molto leggeri perfetti per una pausa croccante o un pranzo leggero, sano, nutriente accompagnato a dell’ hummus ,lo trovo un perfetto accostamento.

Do You Want To Boost Your Business?

drop us a line and keep in touch