Ricco di fibre e nutrienti, il pane di segale è utile per migliorare la colesterolemia e la glicemia,Il pane di segale è un alimento ricco di nutrienti di fibre, utile per migliorare alcuni valori ematici come la glicemia e colesteroloTuttavia, la segale contiene glutine e non può essere assunta in caso di celiachia.
il pane di segale viene realizzato con la farina di segale, che si ottiene dalla macinazione dei chicchi di segale , un cereale che appartiene alla famiglia delle Graminacee e ricco di proprietà, ha un colore più scuro ed un sapore più forte ed aromatico.
Gli ingredienti per il pane di segale
Gli ingredienti sono semplici e molto genuini, facili da trovare e da tenere sempre in dispensa.
- 300 g di farina di segale.
- 200 g di farina integrale.
- 2 cucchiai di olio d’oliva.
- 250 ml di acqua.
- 4 g di lievito di birra secco o 14 g di lievito di birra fresco
- 8 g di sale.
Preparazione per il pane di segale
- Unire in una ciotola le farine e il lievito secco, mescolando.
- Aggiungere l’acqua poco per volta, l’olio e il sale e impastate bene con le mani, fino ad ottenere un panetto sodo.
- Ricoprire la ciotola con una pellicola trasparente e lasciate lievitare il panetto per circa 5 ore.
- Trasferire il panetto lievitato su una teglia ricoperta da carta forno e cuocete in forno statico a 190° per circa 40 minuti, fino a quando non sarà ben dorato.
- Una volta cotto, lasciarlo raffreddare prima di tagliarlo.
Proprietà e benefici del pane di segale
Il pane di segale presenta numerose proprietà positive per la salute, tuttavia, per poterne beneficiare al meglio se realizzato con la farina di segale, e che non derivi da un mix di farine di diversi cereali.
Vediamo quali sono i principali effetti benefici:
- ricco di fibre, il pane di segale è in grado di migliorare la glicemia.
- favorisce la digestione ed il transito intestinale.
- riduce i livelli di infiammazione
- riduce il rischio di tumore al seno come il tumore alla prostata .
- riduce i livelli di colesterolo
Questa è una delle ricette per tutte le persone che non hanno tempo di sedersi a tavola per ovvi motivi, lavoro,pause super veloci,ecc
in questo semplicissimo pasto avrete tutte le energie giuste per affrontare il resto della giornata
Avrai un giusto apporto di fibre, grassi ,carboidrati, omega 3 e proteine, in due semplici panini trovate tutto ciò che vi serve per salire la vostra fame e rimarrete leggeri senza abbuffarvi..

Ingredienti per comporre il panino
- 2 fette di pane di segale
- 50 gr di formaggio spalmabile
- rucola q.b.
- farro q.b.
- hummus q.b.
Come comporre il panino
Di solito preparo in grandi quantità sia cereali (riso, farro,quinoa ecc )e creme o humus in modo da averli sempre a disposizione durante la settimana.
Per prima cosa tosta il pane, metti alla base 2 cucchiai di spalmabile ,rucola , un po di farro e infine il nostro humus
I panini saranno pronti per essere gustatI ,puoi tranquillamente prepararli e metterli in frigo, dureranno almeno 3 giorni in modo da avere a disposizione già il pranzo o perchè no una cena sfiziosa e completa.
Uno di quei pranzi intelligenti, da portarsi all u università , al lavoro , a scuola , per avere una pausa sana ed equilibrata , senza rinunciare al gusto ; puoi farcirli con quello che più ti piace ,la ricetta del pane è molto semplice, il pane di segale lo puoi tranquillamente congelare e tirarlo fuori all occorrenza in modo da averlo sempre a disposizione.
Te lo consiglio anche con pomodorini rucola e dello spalmabili vegetale con qualche foglia di basilico fresco, una spolverata di sale e un filo d olio extravergine d oliva ,questa , è un altra combinazione che amo ed è perfetta per l estate, il sapore del basilico e del pomodoro ti porterà subito in spiaggia!