Il pan bauletto è ottimo mangiato con la marmellata, con le creme di frutta secca o con dello yogurt e pezzi di frutta sopra. Ci si può sbizzarrire anche con le versioni salate e preparare dei buonissimi panini.
Mi sono messa in testa di preparare almeno 1 volta a settimana un pan bauletto fatto in casa in svariate versioni, con semi vari, con le noci , e persino con gocce di cioccolato!
I miei bambini hanno apprezzato molto queste colazioni cosi genuine, a loro piace metterci la crema di nocciole sopra, e come biasimarli!! Sono ottime merende da portarsi anche a scuola assieme a della frutta e un bel succo di frutta fresco gli aiuteranno con la giusta carica ed energia ad affrontare meglio la giornata.
Perché scegliere prodotti fatti in casa?

Scegliere prodotti fatti in casa? Nessuno sarà sorpreso nel sapere che mangiare fuori significa consumare un sacco di cibi grassi o zuccherati.
Questi alimenti non sono l’ideale per i nostri girovita.a cucina casalinga, oltre a garantire le porzioni adeguate, fornisce tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno senza l’impiego di ingredienti grassi e zuccherati. Saresti sorpreso di quanti problemi di peso possano essere risolti preparando i tuoi piatti.
Nei ristoranti non paghi il piatto in sé, visto che il ristoratore deve far fronte a tutta una serie di costi, che vanno dai costi operativi, ai salari, all’assicurazione, alla pubblicità e ad una miriade di altre spese. Quello che ordini in un ristorante può essere fatto a casa per una frazione del costo, anche perché non ti serve necessariamente una cucina attrezzatissima. Avere un paio di pentole e padelle ti basterà per metter su un buon pasto.
Tuttavia, sapere come scegliere le pentole può aiutare a ridurre i tempi di cottura e preparazione. Ciò renderà più veloce la tua cucina casalinga, oltre che più economica. Quando ci pensi da questo punto di vista, andare al ristorante può sembrare inutile.
Mettere la preparazione dei pasti nelle proprie mani rimuove molti problemi di sicurezza alimentare. Questo perché lavi personalmente i cibi e verifichi di averli cotti a sufficienza. Ma anche la pulizia è essenziale, così come mantenere carni e verdure crude su taglieri separati. Infine, ricordati di lavarti accuratamente le mani durante ogni fase del processo di cottura.
Per concludere questo paragrafo, cucinare nella tua cucina con i tuoi ingredienti significa avere il controllo di ciò che mangi e sapere cosa assimila il tuo corpo. Ciò contribuirà al miglioramento della tua salute e di quella della tua famiglia.
Prepariamo insieme il Pan bauletto

Per preparare il pan bauletto ci servirà:
- 500g farina 00
- 200ml acqua tiepida
- 50ml latte vegetale ( soia , riso o avena)
- 50ml olio di semi di mais
- 10g lievito di birra fresco
- sale q.b.
- zucchero q.b.
Per iniziare a fare il pan bauletto , vi consiglio di prepararvi l impasto la sera prima in modo che possa lievitare tutta la notte, detto questo iniziamo preparando il lievitino, in una ciotola mettiamo il lievito di birra fresco assieme al latte e lo zucchero mescoliamo bene sino a scioglierlo completamente.
In un altra ciotola mettiamo la farina, l’olio, l acqua e il sale e mescoliamo bene, uniamo poi il lievitino e impastiamo a mano per 5 minuti sino ad ottenere una bella palla compatta.
Mettiamola nella ciotola e copriamola con un canovaccio e la facciamo riposare per 2 ore o tutta la notte.
Trascorso il tempo l’impasto sarà lievitato, mettiamolo direttamente su un foglio di carta da forno e stendiamolo prima con le mani e poi con un matterello, miraccomando dategli una forma quadrata.
Arrotoliamolo poi su stesso e lo mettiamo nella teglia per plumcake.
Lo copriamo nuovamente e lo facciamo riposare 2/3 ore.
Una volta che l’impasto si è raddoppiato aiutatevi con un pennello e spalmate un po di latte di vegetale sulla superficie molto delicatamente, questo servirà a farlo dorare, ora inforniamo a 170 gradi per 45/50 minuti a forno statico , una volta dorato in superficie potete toglierlo dal forno e farlo raffreddare bene!!!
Ora il pan bauletto è pronto, pronto per mille ricette tutte per voi, accompagnerà le vostre colazioni ,i vostri snack , pranzi e cene.

Se vi siete persi qualche passaggio vi lascio il video completo della ricetta.
Per altre ricette sfiziose: