MUFFIN alla Banana e Caffè

muffin alla banana al caffècon mandola in superficie
Condividi questo post

I muffin alla banana e caffè sono per eccellenza una delle classiche colazioni americane /inglesi e in casa mia almeno una volta a settimana ci divertiamo a farne una quantità esorbitante, perché? Perché i muffin si possono congelare e cosi facendo si possono avere sempre a disposizione, per merenda al volo o snack o colazioni salutari,quindi vi consiglio di farne in grandi quantità e fare la scorta nel freezer.

I muffin alla banana e caffè nascono perchè quando vado a comprare le banane, io ne prendo una quantità molto elevatale ne metto un po in freezer che uso per gli smoothie o per il gelato, per mangiarle durante la settimana e per fare dolci, barrette, biscotti e sopratutto compro quelle molto mature proprio per preparare i muffin.

A me piacciono le banane mature, quando la buccia diventa nera, ma non posso farne indigestione!

A voi piacciono le banane?

Ecco quindi che scatta la ricerca della ricetta per utilizzare le banane troppo mature e la scelta ricade sui muffin alla banana e caffè.

Avevo già preparato, qualche tempo fa, il classico Banana Bread con degli scarti di un estratto, ma poi cercavo qualcosa di più piccolo, perfetto anche come deterrente: solitamente dopo un muffin riesco a fermarmi mentre mi risulta difficile se sono io a tagliare la fetta di torta.

Così mi sono messa al lavoro come sempre con una ricetta il cui coefficiente di difficoltà non è pervenuto. Cosa ci posso fare, quando si tratta di dolci proprio mi scappa la voglia.

Preparare i muffin alla banana e caffè è davvero semplice e divertente, spesso li preparano i bimbi, sono perfetti per la colazione e la merenda e hanno un profumo intenso di banana che permane anche dopo la cottura.

Io li ho aggiunto del caffè granulare ma voi potetete farli in mille modi, bicolore, con pepite al cioccolato, con marmellate, con semi ecc.

Vediamo la ricetta dei muffin alla banana e caffè

I muffin alla banana e caffè sono per eccellenza una delle classiche colazioni americane /inglesi e in casa mia almeno una volta a settimana ci divertiamo a farne una quantità esorbitante, perchè? Perché i muffin si possono congelare e cosi facendo si possono avere sempre a disposizione, per merenda al volo o snack o colazioni salutari,quindi vi consiglio di farne in grandi quantità e fare la scorta nel freezer.
MUFFIN alla Banana e Caffè 3

INGREDIENTI PER I MUFFIN ALLA Banana E Caffè:

  • 180 ml di latte di mandorle non zuccherato
  • 3 banane mature
  • 15 ml di olio di cocco raffinato fuso
  • 156 g di farina d’avena
  • 92 g di farina di ceci
  • 100 g di zucchero semolato
  • 10 g di bicarbonato
  • ¼ cucchiaino di sale
  • 3 g di granuli di caffè istantaneo

TOPPING:

  • 8 g zucchero cocco o canna
  • 1 cucchiaino di cannella
  • mandorle

PROCEDIMENDO PER I MUFFUN ALLA Banana e Caffè

Preriscaldate il forno a 200°C e ungere leggermente con margarina gli stampi per muffin.
In una ciotola capiente, aggiungete le banane e schiaccia fino a ottenere una purea.
Poi il latte e l’olio e mescolate fino a quando non sono ben amalgamati

.
Aggiungete gli altri ingredienti e mescolate fino a quando non rimangono grumi.
Riempite gli stampi per muffin con due cucchiai d’impasto.


Per fare il topping, in una ciotolina, unire lo zucchero e la cannella. Una volta amalgamato, cospargetelo sopra i muffin e aggiungi la mandorla sulla parte superiore di ogni muffin.


Cuocete in forno preriscaldato per 16 – 18 minuti, o fino a quando con uno stuzzicadenti infilato al centro uscirà pulito.
Lasciate raffreddare per 5 minuti prima di togliere dagli stampini per muffin e buon appetito!

CONSERVAZIONE:

I muffin alla banana e caffè si conservano in frigo per 6 giorni e si possono anche congelare.

Non avete idea di quanto siano morbidi e soffici, il profumo è davvero invitante e piaceranno davvero a tutti, sia grandi che piccini.

Vi lascio altre ricette di snack vegani molto salutari:

DATTERI CON BURRO D’ARACHIDI

GREEN PESTO

Se proverete a fare questi deliziosi muffin non dimenticatevi di taggami che mi fa sempre un sacco piacere.

Condividi questo post!

Iscriviti alla mia newsletter!

Riceverai aggiornamenti sulle nuove ricette!

Altre Ricette

porridge ai lamponi con crema al cacao decorato con frutta e semi di canapa
Colazione

PORRIDGE ESTIVO: Pronto in 10 minuti

Condividi questo post

Il porridge è una delle colazione più sane in assoluto e in pochi minuti si ha una colazione sana e super energetica arricchita con frutta fresca, yogurt e creme di frutta secca.
Il porridge si può preparare sia d’inverno che d’estate perchè la versione sia calda che fredda è deliziosa in tutte e due i modi e super versatile.

granola al cioccolato con barattolo di vetro
Colazione

GRANOLA AL CIOCCOLATO ANTISPRECO

Condividi questo post

La granola al cioccolato è un must della mia dispensa, difficile che mi manca un barattolo stracolmo di granola al cioccolato, i bambini ne vanno matti e non posso assolutamente falla mancare nei miei barattoli di vetro.
La granola al cioccolato si può fare in mille modi ma questo che vi proporrò oggi è la ricetta più semplice che ho mai fatto e il risultato è straordinario..

burro vegetale in contenitore di vetro, morbido con il coltello
Colazione

Burro Vegetale : 2 Ingredienti per Prepararlo

Condividi questo post

Il burro vegetale.. lo so vi suona strano, perché per la maggior parte delle persone solo il nome vi terrorizza già l idea di cosa possa essere e di cosa è fatto ma io vi stupirò, solo due ingredienti per preparare questo alimento.

polpettone vegano su tagliere di legno con contorni di patate e carote al forno
Secondi

Polpettone Vegano: Una Ricetta Facile e per Tutta la Famiglia

Condividi questo post

Il Polpettone vegano è una ricetta che unisce proprio tutta la famiglia, una ricetta facile e veloce adatta davvero a tutti.
Delizioso consumato appena sfornato, ancora più buono mangiato il giorno dopo e un perfetto abbinamento in mezzo a una bella fetta di pane.

cinnamon rolls due sono tagliati su un piattino ricoperti di glassa
Dolci

CINNAMON ROLLS: RICETTA SENZA ZUCCHERO

Condividi questo post

I Cinnamon rolls sono delle girelle alla cannella usate tantissimo durante il periodo di Dicembre, io personalmente li adoro perché son una fan della cannella che uso quotidianamente soprattutto al mattino nel mio amato cappuccino d avena.I cinnamon rolls sono soffici, leggermente tostati sui bordi e morbidissimi dentro poi con l aggiunta della glassa che metteremo sopra diventano ancora di più irresistibili.

cracker con semi serviti su un tagliere di legno e tagliati a triangolino
Snack

CRACKER SENZA GLUTINE

Condividi questo post

I cracker sono privi di oli vegetali, frumento e zuccheri, sono ricchissimi di omega 3 e sono molto leggeri perfetti per una pausa croccante o un pranzo leggero, sano, nutriente accompagnato a dell’ hummus ,lo trovo un perfetto accostamento.