LE CAMILLE VEGANE

Le Camille veganenservite con zucchero a velo e mandorle in un tagliere di legno
Condividi questo post

Le Camille vegane sono uno dei ricordi delle merende di infanzia , quelle tortine a base di carota e mandorle, morbide e umide, che spesso mia mamma mi metteva nello zaino per la merenda.

Ho deciso così di ricreare quel gusto imperdibile delle Camille nei miei ricordi, quel gusto che sa di bambino, di mani sporche per via delle ruote e capriole fatte nel vialetto di casa, dei salti alla corda, dei nascondini, ecco se penso alle Camille penso a questi ricordi.

Le Camille vegane sono adatte a tutti

Le Camille vegane sono perfette non solo per chi segue una dieta vegana, ma anche per chi ha problemi di intolleranza, alle uova, latte, burro e vedrete la felicità dei vostri bimbi al primo morso.Sono favolose anche preparate con la farina di riso, le rendono ancora più perfette e adatta a chi è celiaco, insomma sono i dolcetti adatti davvero a tutti.

Queste Camille vegane sono davvero leggere, morbide grazie al succo d’arancia che ho utilizzato , soffici e profumatissime.Per questa ricetta non ho usato neanche il latte vegetale e devo dire che il risultato è davvero perfetto, ho messo anche una minima parte di zucchero per bilanciare bene i sapori sopratutto se vogliamo sentire anche le mandorle e le carote.

Le Camille sono uno dei ricordi delle merende di infanzia , quelle tortine a base di carota e mandorle, morbide e umide, che spesso mia mamma mi metteva nello zaino per la merenda.
Ho deciso così di ricreare quel gusto imperdibile delle Camille nei miei ricordi, quel gusto che sa di bambino, di mani sporche per via delle ruote e capriole fatte nel vialetto di casa, dei salti alla corda, dei nascondini, ecco se penso alle Camille penso a questi ricordi.
LE CAMILLE VEGANE 3

Non mi piace zuccherare tanto i dolci altrimenti non si sentono i gusti degli altri ingredienti, in più, frullare le carote insieme al succo d’arancia migliora la morbidezza: le tortine lievitano meglio e pur rimanendo umide restano anche soffici. Insomma, buonissime!

Le Camille vegan sono buone anche dal punto di vista nutrizionale: carote e arance sono ricche di vitamina C e A, mentre le mandorle sono un vero concentrato di energia, ricche di grassi buoni, potassio e fosforo. 

Quest’anno ho deciso di prepararle come dolce di pasquale trovo perfetto e ottimo da alternare alla classica cioccolata che dopo un po, almeno a me stomaca un po, i miei bambini si sono divertiti tantissimo a preparare questi dolcetti e devo dire che sono durati ben poco.

Le Camille: Vediamo ingredienti e procedimento

Vediamo cosa serve e come si preparano le Camille, iniziamo a creare il nostro ricordo.

INGREDIENTI:

-200 gr di farina integrale

-250 gr di carote

-80 gr di zucchero di canna

-10 gr di lievito per dolci

-130 gr di succo d’arancia

-40 gr di olio di semi di mais o girasole

-mandorle per decorare

PROCEDIMENTO:

In una ciotola capiente versiamo la farina integrale, lo zucchero ed il lievito.Aggiungiamo, l’olio di semi ed il succo delle arance. Mescoliamo con un cucchiaio fino ad ottenere una consistenza liscia e senza grumi.Lasciamo da parte e prepariamo le carote.Tagliamole e priviamole della buccia con un pelapatate. Grattugiamole ed uniamole al composto.Continuando a mescolare con un cucchiaio.Prendiamo una teglia da muffin e rivestiamola con dei pirottini o carta da forno Mettiamo 2 cucchiaio DI composto per Camilla.Terminiamo con delle scaglie di mandorle pelate.Cuociamo in forno statico a 180° per circa 30 minuti.Sforniamo e lasciamo raffreddare.

Una volta raffreddati potete gustare tutta la leggerezza di questi meravigliosi e soffici dolci che si conserveranno per 4/5 giorni e si possono anche congelare.

Per altre ricette dolci adatte alla merenda:

PLUMCAKE AI MIRTILLI

DONUTS SENZA ZUCCHERO

CIAMBELLA ALLO YOGURT

Le Camille sono uno dei ricordi delle merende di infanzia , quelle tortine a base di carota e mandorle, morbide e umide, che spesso mia mamma mi metteva nello zaino per la merenda.
Ho deciso così di ricreare quel gusto imperdibile delle Camille nei miei ricordi, quel gusto che sa di bambino, di mani sporche per via delle ruote e capriole fatte nel vialetto di casa, dei salti alla corda, dei nascondini, ecco se penso alle Camille penso a questi ricordi.
LE CAMILLE VEGANE 4

Le Camille vegane sono perfette come merenda, ma anche a colazione accanto ad una tazza di tè o un bel cappuccino d avena e già al primo morso sono sicura che tornerete indietro anche voi con i ricordi, seduti nel marciapiede del vialetto con gli amichetti tra risate , chiacchiere e libertà.

Oltre alla ricetta delle Camille vegane troverete anche il video ricetta che verrà pubblicato sul mio profilo Instagram e quello di mumadvisor, che io ammiro molto e penso che sia uno dei canali social maggiormente curato e dettagliato che aiuta famiglie ad organizzare viaggi, giornate ,idee adatte a tutta la famiglia e insieme abbiamo deciso di unire i nostri pensieri e di pubblicare 2 volte al mese ricette vegane ,sane e salutari per tutti i bambini e ovviamente anche per noi genitori.

Condividi questo post!

Iscriviti alla mia newsletter!

Riceverai aggiornamenti sulle nuove ricette!

Altre Ricette

porridge ai lamponi con crema al cacao decorato con frutta e semi di canapa
Colazione

PORRIDGE ESTIVO: Pronto in 10 minuti

Condividi questo post

Il porridge è una delle colazione più sane in assoluto e in pochi minuti si ha una colazione sana e super energetica arricchita con frutta fresca, yogurt e creme di frutta secca.
Il porridge si può preparare sia d’inverno che d’estate perchè la versione sia calda che fredda è deliziosa in tutte e due i modi e super versatile.

granola al cioccolato con barattolo di vetro
Colazione

GRANOLA AL CIOCCOLATO ANTISPRECO

Condividi questo post

La granola al cioccolato è un must della mia dispensa, difficile che mi manca un barattolo stracolmo di granola al cioccolato, i bambini ne vanno matti e non posso assolutamente falla mancare nei miei barattoli di vetro.
La granola al cioccolato si può fare in mille modi ma questo che vi proporrò oggi è la ricetta più semplice che ho mai fatto e il risultato è straordinario..

burro vegetale in contenitore di vetro, morbido con il coltello
Colazione

Burro Vegetale : 2 Ingredienti per Prepararlo

Condividi questo post

Il burro vegetale.. lo so vi suona strano, perché per la maggior parte delle persone solo il nome vi terrorizza già l idea di cosa possa essere e di cosa è fatto ma io vi stupirò, solo due ingredienti per preparare questo alimento.

polpettone vegano su tagliere di legno con contorni di patate e carote al forno
Secondi

Polpettone Vegano: Una Ricetta Facile e per Tutta la Famiglia

Condividi questo post

Il Polpettone vegano è una ricetta che unisce proprio tutta la famiglia, una ricetta facile e veloce adatta davvero a tutti.
Delizioso consumato appena sfornato, ancora più buono mangiato il giorno dopo e un perfetto abbinamento in mezzo a una bella fetta di pane.

cinnamon rolls due sono tagliati su un piattino ricoperti di glassa
Dolci

CINNAMON ROLLS: RICETTA SENZA ZUCCHERO

Condividi questo post

I Cinnamon rolls sono delle girelle alla cannella usate tantissimo durante il periodo di Dicembre, io personalmente li adoro perché son una fan della cannella che uso quotidianamente soprattutto al mattino nel mio amato cappuccino d avena.I cinnamon rolls sono soffici, leggermente tostati sui bordi e morbidissimi dentro poi con l aggiunta della glassa che metteremo sopra diventano ancora di più irresistibili.

cracker con semi serviti su un tagliere di legno e tagliati a triangolino
Snack

CRACKER SENZA GLUTINE

Condividi questo post

I cracker sono privi di oli vegetali, frumento e zuccheri, sono ricchissimi di omega 3 e sono molto leggeri perfetti per una pausa croccante o un pranzo leggero, sano, nutriente accompagnato a dell’ hummus ,lo trovo un perfetto accostamento.

Do You Want To Boost Your Business?

drop us a line and keep in touch