LASAGNE DI PANE AZZIMO

lasagne di pane azzimo
Condividi questo post

Lasagne di pane azzimo sono un primo piatto particolare e diverso dal solito,le ho condite con un pesto a crudo di spinacino, ricotta e pinoli e una besciamella cremosissima fatta in casa in soli 5 minuti.

Oggi vi propongo le lasagne di pane azzimo, preparate con ingredienti vegetali e per questo adatte a chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana. Il pane azzimo, tipico della tradizione ebraica, è privo di lievito, olio e sale e grazie al suo gusto neutro e alla sua consistenza può essere utilizzato in moltissime preparazioni, io ad esempio lo uso anche come accompagnatore dell hummus, come base per la focaccia al formaggio o con lo stracchino( vi lascio la ricetta )nell’insalata oppure cosi per fare un diverso ma equilibrato e sano piatto di lasagne.

Ovviamente potete scegliere voi gli ingredienti per condire le vostre lasagne, sugo, crema di zucca, crema di carciofi, zucchini e feta.. insomma ci sono moltissime scelte.

Le lasagne di pane azzimo sono un primo piatto particolare e diverso dal solito,le ho condite con un pesto a crudo di spinacino, ricotta e pinoli e una besciamella cremosissima fatta in casa in soli 5 minuti.
LASAGNE DI PANE AZZIMO 5

Che cos’è il pane azzimo

l pane azzimo è un pane senza lievitazione. Esso presenta gli stessi valori nutrizionali del pane comune, con la differenza di un apporto di acqua inferiore e un contenuto calorico maggiore. È un alimento ideale per chi soffre di intolleranza ai lieviti e quindi di tutte le patologie imputabili alla presenza di lievito come i disturbi digestivi. 

La presenza di amido fa si che il pane azzimo aiuti a mantenersi in linea, all’interno di una corretta e varia dieta alimentare, perché è un cibo che dà senso di sazietà e, inoltre, si digerisce più lentamente.

Il pane azzimo presenta un basso livello di contenuti glicemici. La fibra e l’amido in esso contenuti contribuiscono a mantenere in equilibrio il glucosio presente nel sangue

Grazie alla presenza dei suoi ingredienti ha un apporto energetico superiore al pane comune, esso infatti ha un contenuto calorico pari a 377 kcal per 100 g di prodotto.

Queste sue caratteristiche fanno sì che esso non sia un alimento dietetico e quindi non indicato nelle diete ipocaloriche. 

COME SI PREPARANO LE LASAGNE DI PANE AZZIMO?

Per preparare le lasagne di pane azzimo è semplicissimo vi faccio vedere gli ingredienti che vi serviranno:

INGREDIENTI:

  • 400 gr di pane azzimo
  • 200 gr di spinacino
  • 200 gr di basilico
  • 30 gr di pinoli
  • 120 gr di ricotta vegetale
  • 2 cucchiai di lievito alimentare
  • 200 ml di besciamella vegetale
  • sale
  • olio extravergine d oliva

PROCEDIMENTO:

Iniziamo subito dal pesto, frulliamo lo spinacino, il basilico i pinoli, la ricotta, il lievito alimentare, olio e sale e lasciamo un attimo da parte, poi prepariamo la BESCIAMELLA( link della ricetta)e infine è il momento di assemblare il tutto.

Io ho usato una pirofila standard per lasagne( media grandezza) inizio mettendo lo strato di besciamella, il pane azzimo bagnato leggermente in acqua, poi il pesto e di nuovo la besciamella, continuo cosi sino a terminare tutti gli ingredienti.

Quando arrivate alla fine date una spolverata di lievito alimentare in superficie renderà il risultato ancora più cremoso.

Ora infornate a 180 gr per 35 minuti a forno statico, gli ultimi 5 minuti a forno ventilato per un risultato croccante in superficie.

Una volta pronta servitela…

Le lasagne di pane azzimo sono un primo piatto particolare e diverso dal solito,le ho condite con un pesto a crudo di spinacino, ricotta e pinoli e una besciamella cremosissima fatta in casa in soli 5 minuti.
LASAGNE DI PANE AZZIMO 6

Le lasagne di pane azzimo sono buone sia calde che fredde e possono essere portate ovunque, sono sicura che apprezzerete tantissimo questa ricetta, sia per la semplicità, la velocità e per quanto questa ricetta sia buona!!!

Cremose, leggere, sane stupirete tutti sia grandi che piccini, i miei bimbi hanno letteralmente spazzolato la teglia😅

CONSERVAZIONE:

Si conservano in frigo per 3 giorni e si possono anche congelare.

ALTRE RICETTE FACILI E VELOCI:

PANBAULETTO

CUCINARE CON 1 EUR

BURGER DI VERDURE

Per altre ricette e per conoscere più a fondo la mia vita visitate il mio canale YouTube, grazie di essere passati di qui da NaturalmenteVegano🌱

Condividi questo post!

Iscriviti alla mia newsletter!

Riceverai aggiornamenti sulle nuove ricette!

Altre Ricette

porridge ai lamponi con crema al cacao decorato con frutta e semi di canapa
Colazione

PORRIDGE ESTIVO: Pronto in 10 minuti

Condividi questo post

Il porridge è una delle colazione più sane in assoluto e in pochi minuti si ha una colazione sana e super energetica arricchita con frutta fresca, yogurt e creme di frutta secca.
Il porridge si può preparare sia d’inverno che d’estate perchè la versione sia calda che fredda è deliziosa in tutte e due i modi e super versatile.

granola al cioccolato con barattolo di vetro
Colazione

GRANOLA AL CIOCCOLATO ANTISPRECO

Condividi questo post

La granola al cioccolato è un must della mia dispensa, difficile che mi manca un barattolo stracolmo di granola al cioccolato, i bambini ne vanno matti e non posso assolutamente falla mancare nei miei barattoli di vetro.
La granola al cioccolato si può fare in mille modi ma questo che vi proporrò oggi è la ricetta più semplice che ho mai fatto e il risultato è straordinario..

burro vegetale in contenitore di vetro, morbido con il coltello
Colazione

Burro Vegetale : 2 Ingredienti per Prepararlo

Condividi questo post

Il burro vegetale.. lo so vi suona strano, perché per la maggior parte delle persone solo il nome vi terrorizza già l idea di cosa possa essere e di cosa è fatto ma io vi stupirò, solo due ingredienti per preparare questo alimento.

polpettone vegano su tagliere di legno con contorni di patate e carote al forno
Secondi

Polpettone Vegano: Una Ricetta Facile e per Tutta la Famiglia

Condividi questo post

Il Polpettone vegano è una ricetta che unisce proprio tutta la famiglia, una ricetta facile e veloce adatta davvero a tutti.
Delizioso consumato appena sfornato, ancora più buono mangiato il giorno dopo e un perfetto abbinamento in mezzo a una bella fetta di pane.

cinnamon rolls due sono tagliati su un piattino ricoperti di glassa
Dolci

CINNAMON ROLLS: RICETTA SENZA ZUCCHERO

Condividi questo post

I Cinnamon rolls sono delle girelle alla cannella usate tantissimo durante il periodo di Dicembre, io personalmente li adoro perché son una fan della cannella che uso quotidianamente soprattutto al mattino nel mio amato cappuccino d avena.I cinnamon rolls sono soffici, leggermente tostati sui bordi e morbidissimi dentro poi con l aggiunta della glassa che metteremo sopra diventano ancora di più irresistibili.

cracker con semi serviti su un tagliere di legno e tagliati a triangolino
Snack

CRACKER SENZA GLUTINE

Condividi questo post

I cracker sono privi di oli vegetali, frumento e zuccheri, sono ricchissimi di omega 3 e sono molto leggeri perfetti per una pausa croccante o un pranzo leggero, sano, nutriente accompagnato a dell’ hummus ,lo trovo un perfetto accostamento.