Hai dei bimbi per merenda? delle amiche che vengono a prendere il tè? oppure un bel regalo per la tua dolce metà? qualunque sia la tua domanda io ho la risposta che fa proprio al caso tuo.
La frolla la base di tutto
La frolla è sempre la stessa…se non hai visto la ricetta ti consiglio di andarla a vedere, puoi usare per la preparazione di biscotti e torte..
La frolla è la base di tutte le pasticcerie, la mia variante rispetto alla classica ,che contiene burro e uova, è senza derivati di animali, quindi no uova,no latte ,no burro!!sembrerà che non ci sia niente, non preoccuparti fari un figurone perchè ne verrà fuori una vera delizia, la ricetta completa la trovi all interno del blog.

La crostata è da sempre uno dei miei dolci preferiti, quello che accontenta sempre tutti,quella che non manca mai dopo una cena con amici o parenti, è sempre uno dei dolci che accompagna i nostri ricordi,il dolce del picnic, è il dolce dei bambini,insomma la definirei il dolce dei ricordi..
La crostata alla marmellata è uno dei classici dolci della nonna ,ogni nonna aveva la sua ricetta,la mia era sempre d albicocche, la tua?
La ricetta è sempre quella della nonna ma una nonna vegana☺️ sempre senza rinunciare all amore e al profumo che porta in cucina.
La scelta della marmellata
Ho scelto una marmellata un po particolare perchè con questo tipo di frolla si sposa alla perfezione,da quel tocco rustico che io amo particolarmente, e ha l aspetto di quelle che troviamo nei cartoni animati, con quel colore sgargiante che fa venire l acquolina in bocca solo a guardarla
Ho scelto i mirtilli selvatici perchè sono i frutti di bosco che preferisco in assoluto,ho persino piantato in giorno una pianta di mirtilli🥰 e non vedo l ora che crescano per assaggiarli; i mirtilli inoltre contengono un sacco di proprietà antiossidanti,antiinfiammatorie e vasodilatatore..
i grandi pregi dei mirtilli derivano dalla presenza di vitamina A e C ma anche di vitamina B1,B2,PP e di sali mineraliessenziali per il nostro organismo( calcio, fosforo,ferro,sodio,potassio)
fatta questa piccola introduzione su questo meraviglioso frutto direi di iniziare con la ricetta perchè sarai curioso di sapere il risultato ..
Ingredienti per la crostata di mirtilli
Gli ingredienti sono pochissimi, questa ricetta piacerà sicuramente di più hai bambini, fatti aiutare si divertiranno ad impastare!
INGREDIENTI:
- 150 gr di marmellata di mirtilli selvatici
- frolla
Procedimento per la crostata
Dopo aver preparato la sfoglia stendila circa 2 centimetri ,scegli lo stampo che hai a disposizione e stendi la frolla facendola aderire bene alla teglia.
a questo punto leva l eccesso che ti servirà pe guarnire la crostata, puoi fare le classiche striscione ,che io amo molto, o se hai degli stampi puoi decorarla con quelli.
versa ora la marmellata,stendila con l aiuto di un cucchiaio e inizia a mettere le striscione sopra.
è momento di infornarla, cuocila a 180 gradi per 30/35 minuti a forno statico..una volta pronta lasciala raffreddare bene e servila..sono sicura che farai un figurone, la crostata ha un aspetto delizioso solo a guardarla e la frolla fuori risulterà leggermente più croccante nel bordi ma al morso sarà morbidissima.
la crostata può essere conservata dentro un contenitore ermetico per 1 settimana ma dubito che possa arrivare al terzo giorno.se la prepari la sera prima al mattino puoi gustarla insieme ad un frutto, un buon caffè o tè e dello yogurt vegetale, ti aiuterà ad iniziare la mattinata con un sorriso.
quando provi a fare la crostata non dimenticare di taggami sui social, oppure se hai da chiedermi un consiglio o hai dei dubbi scrivimi pure sarò lieta di aiutarti.
