L’estate è tempo di insalate, fresche e colorate, facili da fare, ricche di fantasia e soprattutto veloci. Che ne dite allora di preparare una deliziosa insalata vegana messicana in 5 minuti?
Se hai voglia di un’insalata di fagioli fresca e piena di carattere, diversa dalle altre, allora non puoi non provare questa coloratissima insalata messicana con fagioli pomodori, Una ricetta ispirata alla cucina messicana, saporita e al tempo stesso nutriente e sana, indicata soprattutto in queste giornate calde.
Se dai una letta agli ingredienti capirai che in questa ricetta è racchiuso un vero e proprio piatto unico, per di più senza glutine.
Ho ideato questa ricetta a partire dai colori, dai profumi e dagli ingredienti che più mi ricordavano il Messico e la sua cultura o sìa variopinta: non la solita insalata di fagioli insomma!

Un’insalata per niente scontata o banale, puoi abbinarla come contorno a qualsiasi secondo piatto, oppure mangiata da sola come pausa lavoro, o all università o portarla al mare, insomma una pausa perfetta e decisa ricca di sapori.
Curiosità per l insalata messicana
Se vuoi rendere questa insalata di fagioli rossi ancora più speciale ti consiglio di aggiungere del buon avocado fresco a cubetti: la renderà ancora più completa, colorata e appetitosa! E se vai matto per la cucina centroamericana non potranno mancare delle tortillas di mais da abbinare a un cremosissimo guacamole che io amo!!
Conosciamo le proprietà degli ingredienti
I FAGIOLI NERI : Sono anche ad alto contenuto di ferro, calcio, vitamina B e acido folico, sali minerali e il magnesio, fosforo e manganese. La presenza dell’alto contenuto di fibre fa sì che siano ottimi per favorire la digestione e prevenire la stipsi.
I fagioli sono fondamentali per chi segue una dieta vegana o vegetariana proprio per le loro proprietà: sono ricchi infatti di ferro, proteine e vitamine del gruppo B, come l’acido folico (importantissimo in gravidanza).
PEPERONE : le loro proprietà antiossidanti, dovute all’alto contenuto di vitamina A, C e betacarotene, e quelle diuretiche e depurative. Il peperone è anche molto ricco di sali minerali, in particolare di potassio, e per questo un perfetto alleato della salute dell’apparato cardiocircolatorio.
CIPOLLA : Le cipolle contengono: enzimi che stimolano la digestione e il metabolismo; oligoelementi (zolfo, ferro, potassio, magnesio, fluoro, calcio, manganese e fosforo); vitamine (A, complesso B, C, E); flavonoidi dall’azione diuretica; glucochinina, un ormone vegetale dall’azione antidiabetica.
POMODORO : I pomodori sono fonte di preziosi nutrienti, soprattutto di potassio, fosforo, vitamina C, vitamina K e folati. Il colore rosso dei pomodori è dovuto ad un antiossidante, il licopene, la cui azione è adiuvata da altri due antiossidanti ossia luteina e zeaxantina.
Queste sono alcune proprietà degli ingredienti che creano l’ insalata messicana, ora vediamo più da vicino la ricetta e gli ingredienti che servono.
Ingredienti per l’ insalata messicana
- 4/5 pomodori datteri
- 1/2 cipolla rossa o bianca
- 100 gr fagioli neri o rossi ( va benissimo anche quelli in scatola)
- 1/2 avocado
- 1/2 peperone rosso
- 1 carota
- olio evo
- lime /limone
- sale
- peperoncino fresco o tabasco
Procedimento per l’ insalata messicana
Per prima lava tutte le verdure e asciuga bene, ora taglia i pomodori ,cipolla , peperone e mettilo in una scodella e aggiungi fagioli, le carote e l avocado, ora condiamo!
spremi un lime e aggiungi olio e sale e infine una bella spolverata di peperoncino che qua ci sta benissimo e darà all’insalata un tocco vivace e deciso che ti porterà subito in Messico!

Puoi anche dare un occhiata ad altre insalate fresche adatte a questa stagione,detox, antiossidanti e sane ricchissime di nutrienti qui trovi la ricetta. Insalata alla ligure.
Se hai dubbi o domande non esitare a scrivermi, sarò lieta di rispondere tutte le domande !