Porta l’ estate a tavola con la mia insalata greca.
Finalmente l’estate è iniziata e come sai già, se mi segui su Instagram, sai che l’ insalata greca non può mancare assolutamente nella mie giornate di maree sempre con me!
La trovo il pasto perfetto per smorzare la fame, senza sentirsi pesanti, l’insalata greca è un insalata fresca e molto sana ,ricca di antiossidanti e detox ,infatti molto spesso la propongo dopo una serata con amici dove si azzarda un po di più, in modo da eliminare e depurarsi senza saltare o ridurre il pasto!
La scelta della Feta

Prima di intraprendere il mio viaggio da vegana, sono stata per un po di anni vegetariana, non sono stata mai una grande amanti dei formaggi, mangiavo quelli di capra e la feta! La feta mi piaceva molto nell insalata greca, adoravo l accostamento tra questi ultima e le olive assieme al cetriolo ,la trovo una combinazione perfetta di sapori, quando poi ho deciso di diventare vegana,qui troverai la mia storia.
Un pensiero mi è andato subito all insalata greca e di come avrei potuto sostituire la feta,beh non è stato diffilice perchè ho scoperto la feta di violife, completamente vegetale e sopratutto non contiene frutta a guscio, ne glutine ,e mi direte e di cosa è fatta? beh ragazzi vi assicuro che è uno dei miglior prodotti in commercio! sono ingredienti sani e naturali e il gusto è identico alla classica feta! provatela!
Piccoli consigli
Torniamo alla nostra insalata greca, come ti ho citato poco fa puoi utilizzare la feta, ma se non ti piace puoi sostituirla con il tofu,tofu affumicato,tempeh,ti lascio il link di come prepara il tofu in 3 ricette.
Cosa ci serve per preparare l insalata greca.
Sapori e colori mediterranei per l’insalata greca, una pietanza tipicamente estiva che riunisce il meglio dei prodotti di stagione: pomodori maturi, cetrioli croccanti, cipolle rosse e dolcii. A completare olive nere e feta vegetale e un giro di olio extravergine d’oliva.
Questi sono gli ingredienti che ci servono che ora vi elenco per bene, come vedi sono tutti freschi e molto leggeresti farò vedere come condirla senza metterci sale ma avrà comunque un sapore gradevole e non per niente insipido.
Ingredienti per l insalata greca
- pomodori datterini 4\5
- feta vegetale
- 1 cetriolo
- 1 cipolla rossa di tropea
- olive nere
- insalata a scelta
- origano fresco
- olio extravergine d’oliva
- aceto balsamico
Procedimento per l insalata greca
Taglia i pomodorini a metà, il cetriolo se biologico lavalo e taglia con la buccia, altrimenti leva la buca e taglia a rondelle e taglia la cipolla rossa a spicchi.
Disponi su una ciotola l insalata e poi metti le verdure tagliate, aggiungi le olive nere e la feta tagliata a cubetti, per il condimento,prendi una ciotola e metti l olio assieme all aceto e origano e mescola qualche minuto per far emulsionare bene gli ingredienti,ora versa nell insalata e servi.
Sentirai l’ estate scricchiolare sotto i tuoi denti,sentirai la freschezza delle verdure darti subito energia positiva e la feta assieme alle olive sarà la parte grassa di questo pasto, ATTENZIONE! grassa buona intendo! e il condimento renderà tutto perfetto!

Perfetta anche portata al lavoro, all università o scuola ,una pausa leggera con tutto il gusto a portata di meno, fammi sapere cosa ne pensi della ricetta e se vuoi altre ricette delle insalate clicca qui. Insalata alla ligure
Oppure ti propongo 3 ricette con il tofu per mangiarlo in modo più gustoso.
Non dimenticare di seguirmi sui social e sul mio canale YouTube in modo da essere sempre aggiornato/a su tutte le novità e ricette in corso.
Se hai dubbi o curiosità non esitare a scrivermi sarò lieta di darti qualche piccolo consiglio che ti potrà essere utile.