Insalata alla ligure

insalata alla ligure,su piatto grigio con piattino di pesto
Condividi questo post

Insalata alla ligure ,una ricetta ligure perfetta per te!

Si sa che la maggior parte delle insalate sono di per se un po tristi, sembra che prendiamo le prime cose che ci capitano in mano e rovesciamo direttamente nella ciotola e quando le mangiamo ci sforziamo di non sembrare dei cammelli mentre masticano giusto perchè lo devono fare 😅.

Quindi ci sono io apposta per te per arricchire le tue insalate, vedrai come ti sazieranno e come con i giusti ingredienti renderanno la tua insalata perfetta e gustosa.

Questa ricetta che ti propongo oggi, è perfetta per questa stagionerà estate! infatti è un insalata molto fresca che puoi riproporre hai tuoi amici per farli assaggiare un po di Liguria .

L Insalata alla ligure è una delle mie ricette estive preferite, tipica della mia regione, con tutti i profumi della mia terra.

Un insalata ricca e molto saziante, per la presenza delle patate, ma allo stesso tempo leggera e ricca di nutrienti.

Il mio trucco per renderla perfetta e deliziosa? Due cucchiai di pesto.

Clicca qua per vedere come realizzare questo Pesto Vegan Senza Formaggio.

Il pesto

Ovviamente quando parliamo di pesto, ti viene in mente il classico pesto alla genovese, molto buono nulla da dire, ma avete mai provato il pesto vegano?

Se siete intolleranti ai latticini o se non volete consumare prodotti di origine animale, il pesto vegano è la soluzione ideale per condire la vostra pasta, l insalate o le vostre bruschette.

È semplicissimo da preparare in casa, è sufficiente avere un mortaio, ma vanno benissimo anche mixer, un tritatutto o un semplice frullatore.

qua troverai la ricetta del pesto Vegan

Cosa uso al posto del formaggio?

nutrienti?

Si sa che nella classica ricetta si usa il parmigiano, ma nella mia cucina al posto di questo alimento uso il lievito alimentare,il lievito alimentare in scaglie non è un normale lievito, come quello di birra o per dolci, che si usano per pane, pizze e torte, ma si tratta di una particolare lavorazione del lievito di birra, che conserva tutte le sue proprietà nutrizionali.

Ma che non lo rende più in grado di “far crescere” i composti dentro ai quali viene aggiunto. Per il suo odore intenso e il sapore che ricorda vagamente il parmigiano, il lievito alimentare viene spesso utilizzato per sostituire il formaggio grattugiato sia da vegani che da intolleranti ai latticini.

è un ottima fonte di proteine, vitamine del gruppo B (non la b 12), fibre e ferro.

Come preparare l’ insalata alla ligure?

cosa serve?

Ingredienti:

  • 200 gr di fagiolini
  • 2 zucchine
  • 3 patate di media grandezza
  • 2 cucchiai di pesto
  • basilico fresco qualche foglia
  • olio extravergine d’ oliva
  • sale

Procedimento per l’ insalata alla ligure

Per prima cosa mettiamo a bollire le patate private della buccia, poi lava e asciuga fagiolini e zucchine e tagliale e metti a rosolare in padella con uno spicchio d aglio e cuoci sino a che non saranno belle morbide .

Scola le patate e tagliale a cubetti e mettile in uma ciotola, unisci anche le verdure saltate in padella, aggiungi 2 cucchiai di pesto vegan e qualche foglia di basilico, un filo d olio evo e un pizzico di sale.

Amalgama bene tutti gli ingredienti e inizierai a sentire un profumo fresco di basilico che ti porterà subito in Liguria,nelle mie terre ,dove potrai gustare questa freschissima insalata davanti a un bello scorcio di mare e poterti a pieno la tua estate.

L insalata alla ligure può essere mangiata sia fredda che trepidanti sazierà molto ,ma almeno non mangerai la solita triste insalata ,ma un mix di sapori intensi e decisi ricchi di nutrienti.

Insalata alla ligure, una ricetta semplice ,fresca e nutriente, per non mangiare sempre la solita insalata triste!
Insalata alla ligure 3

Non trovi che sia appetitosa e fresca? beh non ti resta che provarla e fammi sapere cosa ne pensi, taggami sui social se proverai a fare questa insalata alla ligure, sono sicura che l apprezzerai proprio come ho fatto io!

Guarda anche come usare il Tofu nelle insalate e arricchirlo al meglio, tofu: 3 ricette

dai un occhiata all’insalata greca

Condividi questo post!

Iscriviti alla mia newsletter!

Riceverai aggiornamenti sulle nuove ricette!

Altre Ricette

porridge ai lamponi con crema al cacao decorato con frutta e semi di canapa
Colazione

PORRIDGE ESTIVO: Pronto in 10 minuti

Condividi questo post

Il porridge è una delle colazione più sane in assoluto e in pochi minuti si ha una colazione sana e super energetica arricchita con frutta fresca, yogurt e creme di frutta secca.
Il porridge si può preparare sia d’inverno che d’estate perchè la versione sia calda che fredda è deliziosa in tutte e due i modi e super versatile.

granola al cioccolato con barattolo di vetro
Colazione

GRANOLA AL CIOCCOLATO ANTISPRECO

Condividi questo post

La granola al cioccolato è un must della mia dispensa, difficile che mi manca un barattolo stracolmo di granola al cioccolato, i bambini ne vanno matti e non posso assolutamente falla mancare nei miei barattoli di vetro.
La granola al cioccolato si può fare in mille modi ma questo che vi proporrò oggi è la ricetta più semplice che ho mai fatto e il risultato è straordinario..

burro vegetale in contenitore di vetro, morbido con il coltello
Colazione

Burro Vegetale : 2 Ingredienti per Prepararlo

Condividi questo post

Il burro vegetale.. lo so vi suona strano, perché per la maggior parte delle persone solo il nome vi terrorizza già l idea di cosa possa essere e di cosa è fatto ma io vi stupirò, solo due ingredienti per preparare questo alimento.

polpettone vegano su tagliere di legno con contorni di patate e carote al forno
Secondi

Polpettone Vegano: Una Ricetta Facile e per Tutta la Famiglia

Condividi questo post

Il Polpettone vegano è una ricetta che unisce proprio tutta la famiglia, una ricetta facile e veloce adatta davvero a tutti.
Delizioso consumato appena sfornato, ancora più buono mangiato il giorno dopo e un perfetto abbinamento in mezzo a una bella fetta di pane.

cinnamon rolls due sono tagliati su un piattino ricoperti di glassa
Dolci

CINNAMON ROLLS: RICETTA SENZA ZUCCHERO

Condividi questo post

I Cinnamon rolls sono delle girelle alla cannella usate tantissimo durante il periodo di Dicembre, io personalmente li adoro perché son una fan della cannella che uso quotidianamente soprattutto al mattino nel mio amato cappuccino d avena.I cinnamon rolls sono soffici, leggermente tostati sui bordi e morbidissimi dentro poi con l aggiunta della glassa che metteremo sopra diventano ancora di più irresistibili.

cracker con semi serviti su un tagliere di legno e tagliati a triangolino
Snack

CRACKER SENZA GLUTINE

Condividi questo post

I cracker sono privi di oli vegetali, frumento e zuccheri, sono ricchissimi di omega 3 e sono molto leggeri perfetti per una pausa croccante o un pranzo leggero, sano, nutriente accompagnato a dell’ hummus ,lo trovo un perfetto accostamento.