GREEN PESTO

pesto green nel vasetto con pane in sottofondo e fetta di pane con salsa verde sopra
Condividi questo post

Il green pesto è la soluzione perfetta a chi come me a sempre fretta, per motivi lavorativi o per gestioni familiari, non vi preoccupate ho io la soluzione per voi, questo green pesto è la ricetta che vi salverà cene, pranzi e snack veloci.

Il green pesto non è proprio un pesto vero e proprio ,io lo definirei più una salsa verde con tutta la freschezza del basilico che è all’interno.

La definisco salsa perché ha una consistenza più liquida rispetto a la ricetta base del pesto, ma è perfetta cosi, perché ci si possono preparare spuntini, lasagne, condire la pasta, usare come pinzimonio, insomma è super versatile.

Il green pesto è la soluzione perfetta a chi come me a sempre fretta, per motivi lavorativi o per gestioni familiari, non vi preoccupate ho io la soluzione per voi, questo green pesto è la ricetta che vi salverà cene, pranzi e snack veloci.
GREEN PESTO 5

Io oggi il green pesto ve lo propongo come snack su una fetta di pane integrale tostato e fresco e una foglia di basilico in cima, non vi sembra uno snack? Questo perché siete abituati a mangiare solo frutta o yogurt come spezza fame, ma provate questa delizia vi farà cambiare sicuramente opinione.

Il green pesto è ricco di fibre, grassi buoni, omega 3 grazie alla presenza della frutta secca ed è uno snack completo!

Proprietà del green pesto:

Fin dall’antichità il basilico è stato usato come rimedio fitoterapico – come lo definiremmo oggi – per risolvere determinate problematiche come:

  • i disturbi gastrici. L’eugenolo infatti agisce direttamente sulla mucosa gastrica che rilassandosi favorisce il senso di fame e quindi è particolarmente consigliata nei casi di stress che “chiudono lo stomaco”;
  • i dolori reumatici e di stress. Altra funzione sempre espletata dall’eugenolo è quello di alleviare dolori reumatici agendo come antiinfiammatorio e di agire a livello del sistema nervoso centrale per rilassare l’intero organismo.
  • inoltre essendo ricco di polifenoli e flavonoidi vanta un’azione antiossidante a livello sistemico e in particolare di pelle e capelli.

Queste sostanze però per essere assunte in forma attiva devono essere consumate a crudo, pertanto il pesto è una buona soluzione se si pensa che è un pestato di foglie fresche.

Le sue proprietà benefiche provocano un’azione depurativa di fegato, stomaco e intestino, rinforzano il cuore, migliorano la circolazione e riducono il colesterolo.

I pinoli e l’olio d’oliva sono un’eccellente fonte di grassi buoni e minerali preziosi per pelle ed articolazioni.

Come vedete è ricco di nutrienti e basta prepararlo una sola volta in grandi quantità per averlo sempre li a disposizione, io di solito ne faccio tanti vasetti che conservo poi in freezer e all’occorrenza li scongelo e li ho subito a disposizione.

Cosa aspettate? segnate la ricetta e via di green pesto! Come vedrete non avrà nessuna cottura si prepara solo con un robot da cucina.

Io uso un robot che ho acquistato durante le feste natalizie, ve lo consiglio davvero perchè è molto economico , e ha molte funzionalità soprattutto di tritare il ghiaccio! vi lascio il link in modo che possiate darli un’occhiata ROBOT DA CUCINA .

Il green pesto è la soluzione perfetta a chi come me a sempre fretta, per motivi lavorativi o per gestioni familiari, non vi preoccupate ho io la soluzione per voi, questo green pesto è la ricetta che vi salverà cene, pranzi e snack veloci.
GREEN PESTO 6

INGREDIENTI PER IL GREEN PESTO:

  • 58 g di noci crude
  • 68 gr di pinoli crudi
  • 24 g di basilico fresco
  • 20 g di spinacino
  • 50 g di lievito alimentare
  • 60 ml di olio d’oliva
  • 60 ml di acqua
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 limone spremuto
  • 1 cucchiaino di pepe nero macinato
  • 1 cucchiaino di sale

PROCEDIMENTO PER IL GREEN PESTO:

Scalda una piccola padella a fuoco medio-alto e tosta le noci e i pinoli fino a quando non saranno fragranti per 3/ 5 minuti, mescolando continuamente.

Trasferisci in un robot da cucina e aggiungi il basilico, lo spinacino, il lievito alimentare, l’olio, l’acqua, il succo di limone, il pepe nero e il sale.

Frulla ad alta velocità fino ad ottenere un composto liscio e cremoso ed ecco che cosi dotterete il vostro green pesto, cremoso e super buono.

Conservazione:

Il pesto si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 4 giorni.

Vi consiglio inoltre di guardare altri modi di come si può utilizzare questo condimento:

Condividi questo post!

Iscriviti alla mia newsletter!

Riceverai aggiornamenti sulle nuove ricette!

Altre Ricette

porridge ai lamponi con crema al cacao decorato con frutta e semi di canapa
Colazione

PORRIDGE ESTIVO: Pronto in 10 minuti

Condividi questo post

Il porridge è una delle colazione più sane in assoluto e in pochi minuti si ha una colazione sana e super energetica arricchita con frutta fresca, yogurt e creme di frutta secca.
Il porridge si può preparare sia d’inverno che d’estate perchè la versione sia calda che fredda è deliziosa in tutte e due i modi e super versatile.

granola al cioccolato con barattolo di vetro
Colazione

GRANOLA AL CIOCCOLATO ANTISPRECO

Condividi questo post

La granola al cioccolato è un must della mia dispensa, difficile che mi manca un barattolo stracolmo di granola al cioccolato, i bambini ne vanno matti e non posso assolutamente falla mancare nei miei barattoli di vetro.
La granola al cioccolato si può fare in mille modi ma questo che vi proporrò oggi è la ricetta più semplice che ho mai fatto e il risultato è straordinario..

burro vegetale in contenitore di vetro, morbido con il coltello
Colazione

Burro Vegetale : 2 Ingredienti per Prepararlo

Condividi questo post

Il burro vegetale.. lo so vi suona strano, perché per la maggior parte delle persone solo il nome vi terrorizza già l idea di cosa possa essere e di cosa è fatto ma io vi stupirò, solo due ingredienti per preparare questo alimento.

polpettone vegano su tagliere di legno con contorni di patate e carote al forno
Secondi

Polpettone Vegano: Una Ricetta Facile e per Tutta la Famiglia

Condividi questo post

Il Polpettone vegano è una ricetta che unisce proprio tutta la famiglia, una ricetta facile e veloce adatta davvero a tutti.
Delizioso consumato appena sfornato, ancora più buono mangiato il giorno dopo e un perfetto abbinamento in mezzo a una bella fetta di pane.

cinnamon rolls due sono tagliati su un piattino ricoperti di glassa
Dolci

CINNAMON ROLLS: RICETTA SENZA ZUCCHERO

Condividi questo post

I Cinnamon rolls sono delle girelle alla cannella usate tantissimo durante il periodo di Dicembre, io personalmente li adoro perché son una fan della cannella che uso quotidianamente soprattutto al mattino nel mio amato cappuccino d avena.I cinnamon rolls sono soffici, leggermente tostati sui bordi e morbidissimi dentro poi con l aggiunta della glassa che metteremo sopra diventano ancora di più irresistibili.

cracker con semi serviti su un tagliere di legno e tagliati a triangolino
Snack

CRACKER SENZA GLUTINE

Condividi questo post

I cracker sono privi di oli vegetali, frumento e zuccheri, sono ricchissimi di omega 3 e sono molto leggeri perfetti per una pausa croccante o un pranzo leggero, sano, nutriente accompagnato a dell’ hummus ,lo trovo un perfetto accostamento.