I DATTERI

datteri con burro d'arachidi su tagliere di legno con cioccolato sfuso
Condividi questo post

I datteri sono uno di quelli snack più energici di quanto pensiate, chi ha un debole per i dolci non può certo resistere davanti a succosissimo dattero, i datteri sono uno snack ideale quando la fame si fa sentire, oltre a essere dolcissimi, i datteri sono anche incredibilmente sani.Scopriamo insieme quali sono i principi nutritivi del dattero.

Chi mai direbbe che un frutto così piccolo possa contenere tante sostanze nutrienti, fibre e antiossidanti?

IL DATTERO: Origine e Proprietà

I datteri provengono dai Paesi orientali, in particolare dall’area del Golfo Persico. E l’uomo ne va ghiotto ormai da millenni: pare infatti che la palma da dattero, su cui cresce il frutto, risalga addirittura all’antica Mesopotamia.

Per i beduini, grazie all’elevato contenuto di nutrienti il cosiddetto “pane del deserto” è addirittura considerato un alimento di base, che permette di sopravvivere a lungo senza patire la fame.

I datteri che troviamo sugli scaffali dei nostri supermercati, per lo più delle varietà Medjool e Deglet Nour, sono originari soprattutto di Tunisia, Algeria e Marocco, ma anche di Egitto, Arabia Saudita.

In questi Paesi le file di palme da dattero occupano intere coltivazioni dove, in quanto pianta tipica del deserto, trovano tutto quello di cui hanno bisogno, ossia sole e acqua a volontà.

In Europa conosciamo bene i datteri secchi, che sono il risultato di un processo di essiccazione del frutto, a cui viene sottratta l’acqua. A seconda della varietà, queste piccole gemme possono assumere colorazioni diverse, che vanno dai toni del giallo a quelli del rosso, del marrone e del nero.

I datteri sono ricchi di fibre e sostanze minerali, ma anche di oligoelementi e vitamine; tra queste in particolare la vitamina A, B e C, oltre ad elevate quantità di potassio e ferro. In questi frutti non mancano nemmeno calcio  e magnesio così come il tripftofano, un amminoacido dagli effetti particolarmente positivi su riposo e umore.

L’elevato contenuto di fibre, rende questa prelibatezza un alleato dell’intestino, soprattutto se consumato in grandi quantità. Oltre a favorire la digestione, il consumo di datteri aiuta anche a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo.

I datteri forniscono al tempo stesso energia in modo rapido ed efficace. Una vera mano santa per gli sportivi!

Si consiglia di mangiarne dai tre ai cinque datteri al giorno.

UNO SNACK PERFETTO

no uno di quelli snack più energici di quanto pensiate, chi ha un debole per i dolci non può certo resistere davanti a succosissimo dattero,  i datteri sono uno snack ideale quando la fame si fa sentire, oltre a essere dolcissimi, i datteri sono anche incredibilmente sani
I DATTERI 3

Veniamo a noi e alla ricetta che vi propongo oggi, Datteri con burro di arachidi, questa ricetta pur essendo molto sana e velocissima da preparare e non necessita di nessuna cottura, anzi conservata in frigo avrà lunga durata, infatti vi consiglio di prepararne in grandissime quantità in modo da averla sempre a disposizione.

INGREDIENTI PER I DATTERI CON BURRO DI ARACHIDI:

  • 10 datteri medjoul
  • burro d’arachidi
  • bastoncini salati
  • cioccolato fuso( facoltativo)

PROCEDIMENTO PER I DATTERI CON BURRO D’ARACHIDI:

Per prima cosa prendete un dattero e incidetelo a metà per levare il nocciolo che è all’interno, poi prendete un bastoncino salato( quelli per l’aperitivo, avete presente?) e lo spezzate in tre e lo mettete all’interno del dattero.

Ora prendete con un cucchiaino un po di burro di arachidi e andate a ricoprire il centro del dattero ovvero sopra i bastoncini, a questo punto potete gustarli cosi oppure se siete dei veri golosi sciogliete un po di cioccolato fondente e colorate un po cosi il vostro dattero con burro d’arachidi.

Questo snack oltre che essere veloce da preparare è molto sano e un ottima fonte sia proteica che energetica.

CONSERVAZIONE:

I datteri si conservano in frigo in un contenitore o barattolo di vetro per una settimana e si possono anche congelare.

Se volete altri consigli su snack salutari guardate queste ricette:

PANE DI SEGALE

BISCOTTI D’AVENA

Condividi questo post!

Iscriviti alla mia newsletter!

Riceverai aggiornamenti sulle nuove ricette!

Altre Ricette

porridge ai lamponi con crema al cacao decorato con frutta e semi di canapa
Colazione

PORRIDGE ESTIVO: Pronto in 10 minuti

Condividi questo post

Il porridge è una delle colazione più sane in assoluto e in pochi minuti si ha una colazione sana e super energetica arricchita con frutta fresca, yogurt e creme di frutta secca.
Il porridge si può preparare sia d’inverno che d’estate perchè la versione sia calda che fredda è deliziosa in tutte e due i modi e super versatile.

granola al cioccolato con barattolo di vetro
Colazione

GRANOLA AL CIOCCOLATO ANTISPRECO

Condividi questo post

La granola al cioccolato è un must della mia dispensa, difficile che mi manca un barattolo stracolmo di granola al cioccolato, i bambini ne vanno matti e non posso assolutamente falla mancare nei miei barattoli di vetro.
La granola al cioccolato si può fare in mille modi ma questo che vi proporrò oggi è la ricetta più semplice che ho mai fatto e il risultato è straordinario..

burro vegetale in contenitore di vetro, morbido con il coltello
Colazione

Burro Vegetale : 2 Ingredienti per Prepararlo

Condividi questo post

Il burro vegetale.. lo so vi suona strano, perché per la maggior parte delle persone solo il nome vi terrorizza già l idea di cosa possa essere e di cosa è fatto ma io vi stupirò, solo due ingredienti per preparare questo alimento.

polpettone vegano su tagliere di legno con contorni di patate e carote al forno
Secondi

Polpettone Vegano: Una Ricetta Facile e per Tutta la Famiglia

Condividi questo post

Il Polpettone vegano è una ricetta che unisce proprio tutta la famiglia, una ricetta facile e veloce adatta davvero a tutti.
Delizioso consumato appena sfornato, ancora più buono mangiato il giorno dopo e un perfetto abbinamento in mezzo a una bella fetta di pane.

cinnamon rolls due sono tagliati su un piattino ricoperti di glassa
Dolci

CINNAMON ROLLS: RICETTA SENZA ZUCCHERO

Condividi questo post

I Cinnamon rolls sono delle girelle alla cannella usate tantissimo durante il periodo di Dicembre, io personalmente li adoro perché son una fan della cannella che uso quotidianamente soprattutto al mattino nel mio amato cappuccino d avena.I cinnamon rolls sono soffici, leggermente tostati sui bordi e morbidissimi dentro poi con l aggiunta della glassa che metteremo sopra diventano ancora di più irresistibili.

cracker con semi serviti su un tagliere di legno e tagliati a triangolino
Snack

CRACKER SENZA GLUTINE

Condividi questo post

I cracker sono privi di oli vegetali, frumento e zuccheri, sono ricchissimi di omega 3 e sono molto leggeri perfetti per una pausa croccante o un pranzo leggero, sano, nutriente accompagnato a dell’ hummus ,lo trovo un perfetto accostamento.