Hai mai sentito parlare dell hummus? lo hai mai assaggiato?se ti piacciono i ceci allora fa al caso tuo, se invece non ti piacciono ti consiglio di provare questa ricetta perchè sono sicura che ti farà impazzire!
Ho provato una volta a proporlo al compleanno della mia bimba Sophia e all inizio nessuno si è avvicinato per assaggiarlo,quando mio figlio Tommaso è andato per prenderlo accompagnandolo con delle carote e apprezzandolo tantissimo ,i bambini presenti si sono fatti avanti e dopo loro i genitori facendolo sparire in meno di 10 secondi domandandomi se ne facevo ancora e se scrivevo la ricetta 😄
Quindi dico a tutti i miei amici scettici di provare l‘hummus e fidatevi non potrete più farne a meno!!!
Oltre a essere ricco di vitamine e antiossidanti, l’hummus è un antidepressivo naturale, migliora la digestione e aiuta a tenere l’appetito sotto controllo.
Le proprietà ed i benefici dell’Hummus
L’hummus è un piatto fondamentale nella gastronomia del Medio Oriente.
Paesi come la Turchia, il Libano, Israele, la Siria e persino la Grecia e Cipro, usano spesso questa ricetta così sana.
- L’hummus è un antidepressivo naturale con effetti molto simili a quelli dei farmaci usati per combattere questa malattia.
- L’hummus dona una sensazione di benessere, poiché favorisce la produzione di serotonina. Ciò si deve all’abbinamento tra olio d’oliva e paprica. Entrambi contengono un tipo di aminoacido che favorisce la produzione di questo ormone.
- L’hummus sazia e aiuta a rilassarsi e a conciliare il sonno.
I ceci sono uno dei legumi più ricchi di proteine e che è la base di molti piatti.
Forse ti interesserà sapere che l’hummus è incluso nella dieta di molti sportivi perché è una grande fonte di energia.
Grazie all’olio d’oliva e al succo di limone, l’hummus è un alimento ricco di antiossidanti, facili da digerire e che, inoltre, saziano l’appetito e regolano i livelli di zucchero nel sangue
L’hummus è ricco di:
- Ferro
- Potassio
- Calcio
- magnesio
- Vitamine del gruppo B
- Acido folico (ottimo per le donne in gravidanza e i bambini nell’età della crescita)
- Tiamina e riboflavina, due tipi di vitamine che aiutano a rafforzare il sistema muscolare e il sistema nervoso.
- Retinolo, un componente fondamentale per mantenere i tessuti giovani ed elastici.
- Antiossidanti, il che lo rendono ottimo per regolare l’ipertensione e per migliorare la salute cardiaca.
- Proprietà diuretiche, che lo rendono un ottimo alleato per eliminare l’acido urico
Gli ingredienti dell’hummus sono molto salutari, ricchi di acidi grassi essenziali insaturi, come l’acido linoleico e l’acido oleico, o l’acido grasso ricco di omega 3 .Non ci sono dubbi, l’hummus è l’accompagnamento perfetto, per esempio, per il pane di segale.
Se lo usi per condire del sedano o delle carote crudi e tagliati a bastoncini, otterrai un piatto tanto gustoso quanto sano.
Questo è uno dei nostri piatti preferiti velocissimo e ottimo per una pausa lavoro e pranzi super veloci.. potete metterlo in una lunch box e portarlo con voi..

Come preparare l ‘hummus
- 300 gr di ceci cotti
- sale
- pepe
- tahin
- olio extra vergine d oliva
- paprika in polvere
Per prima cosa metti i ceci all interno di un mixer assieme all olio, sale, pepe, salsa tahina e a mezzo limone spremuto, mixa per qualche minuto e poi trasferisci tutto l hummus in una ciotola e guarnisci un paprika in polvere ancora qualche filo d olio d oliva e servi..
Io l ho accompagnato con delle patate dolci che amo particolarmente , puoi tranquillamente servirlo con della verdura cruda , tortilla ,o semplicemente mangiato cosi è ottimo!
Cosa sono le patate dolci? proprietà?
Le patate dolci o americane sono ricche di fibre, vitamine, sali minerali, proteine, antiossidanti, un quasi nullo apporto di grassi e un indice glicemico inferiore rispetto a quello delle comuni patate.
Tra i minerali troviamo in primo luogo il manganese e il potassio: il manganese è un minerale importante perché è un cofattore di numerosi enzimi e partecipa attivamente a numerosi meccanismi biologici come coagulazione, attività tiroidea, fertilità, sistema immunitario.Il potassio è un catione localizzato prevalentemente all’interno delle cellule ed è molto importante per la contrazione muscolare e la trasmissione dell’impulso nervoso.

Non vedo l ora di vedere le tue creazioni con questa meravigliosa pietanza! scrivimi e taggami sui social che mi fa sempre piacere!e SEGUIMI.