Un cappuccino con latte di soia, spesso iniziano così le mie giornate, mentre ancora fuori la città sonnecchia e io mi concedo un momento tutto per me prima che la mia tribù si sveglia, per leggere le ultime notizie che arrivano dal mondo e organizzare il lavoro della giornata.

L’idea di preparare la granola e provare a sostituire i soliti cereali mi è venuta recentemente, e a differenza di altre ricette, dal blocco degli appunti al forno il passo è stato breve.La granola al cioccolato è una delle nostre ricette preferite, non può assolutamente mancare in dispensa, per farla venire davvero speciale cè un ingrediente che la rende unica..quale?..olio di cocco la rende perfetta..
La granola si trova in tutti i supermercati, ma, pur avendo provato diverse marche, non mi soddisfa, per cui ho pensato di preparla in casa.Si tratta di una preparazione veloce e semplice, il risultato vi ripagherà, e potrete personalizzarla a seconda del vostro gusto e delle vostre esigenze.Il risultato è una granola dorata che profuma di cocco, cioccolato e mandorle tostate, un’alternativa davvero golosa ai soliti cereali. Io ho scelto di utilizzare solo cioccolato e frutta secca, ma si può giocare con gli accostamenti e aggiungere frutta essiccata come mirtilli, prugne, uvetta, assecondando i gusti personali.La base sono i fiocchi d avena con aggiunta di miglio soffiato(facoltativo)rendono così la colazione sana ed equilibrata.
Piccoli consigli utili
La granola si conserva in un barattolo di vetro con la chiusura ermetica per circa due settimane ed è perfetta anche per uno spuntino di metà pomeriggio, magari affiancata ad una tazza di tè o della frutta fresca di stagione, ottima come snack pomeridiano per i bambini per ridare loro l energia persa durante attività ginniche o semplicemente dopo una lunga giornata al parco.
Ho quindi aggiunto il cocco, che io amo tanto, e il cioccolato di cui la mia metà non può fare a meno; devo dire che l’accoppiata è davvero vincente e i pezzetti di cioccolato croccante rendono la granola fatta in casa davvero irresistibile!
Questa granola al cioccolato light è ideale per una colazione sana, completa e velocissima; basta infatti unirla a del latte o dello yogurt, anche vegetali. Vi assicuro poi che è altrettanto ottima cosparsa su una macedonia di frutta o sul gelato: una nota croccante davvero speciale!
Ingredienti per preparare la granola
- 100 gr di frutta secca( io ho scelto mandorle e cocco a scaglie)
- 300 gr di fiocchi d avena
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaino di sale
- 30 gr di cacao amaro
- 100 gr di cioccolato fondente
- 40 gr di semi a piacere
- 160 gr di datteri
- 90 ml di acqua
- 60 gr di olio di cocco o burro di mandorle
Procedimento per preparare la granola
Inizia tritando le mandorle , lasciale molto grossolane sarà bello farle scrocchiare sotto al palato , metti in una ciotola i fiocchi d avena e unisci le mandorle, la cannella , sale ,cacao , cioccolato fondente tritato , i semi e mescola bene per compattare tutti gli ingredienti.ora metti i datteri in un mixer e li frulla assieme a dell acqua, otterai una crema di datteri squisita ,aggiungi poi al composto e infine unisci l olio.
mescola il tutto e stendi su una teglia ricoperta di carta da forno, stendi bene la granola uniformemente e cuoci a 180° per 30 minuti ricordando di mescolare a metà cottura..una volta pronta lasciala raffreddare bene e conservala in un barattolo di vetro per 2 settimane.

Consigli utili per la sostituzione di alcuni ingredienti
Puoi usare anche gli anacardi, oppure possono essere sostituiti dalla frutta secca che più ti piace, come le nocciole o le noci pecan o quelle classiche saranno perfetti ugualmente. Stessa cosa per la frutta disidratata , puoi mettere con albicocche, bacche di goji , ecc… per i semi ti consiglio i semi di canapa daranno alla vostra gramola la parte proteica che ti serve.
Se il contenuto di proteine della granola non vi interessa in particolare, puoi sostituirli con altri semi come quelli di zucca, sesamo, girasole..lo sciroppo d acero può essere sostituito con il miele da coloro che non sono vegani.
non vedo l ora di vedere la tua granola e di sapere se ti è piaciuta proprio come a me,SCRIVIMI!!