Granola al cioccolato

GRANOLA FATTA IN CASA AL CIOCCOLATO al barattolo di vetro rovesciata su panno di lino bianco
Condividi questo post

Un cappuccino con latte di soia, spesso iniziano così le mie giornate, mentre ancora fuori la città sonnecchia e io mi concedo un momento tutto per me prima che la mia tribù si sveglia, per leggere le ultime notizie che arrivano dal mondo e organizzare il lavoro della giornata.

1F1FF657 5D89 46A4 8B5C 68F5A41F0810 edited

L’idea di preparare la granola e provare a sostituire i soliti cereali mi è venuta recentemente, e a differenza di altre ricette, dal blocco degli appunti al forno il passo è stato breve.La granola al cioccolato è una delle nostre ricette preferite, non può assolutamente mancare in dispensa, per farla venire davvero speciale cè un ingrediente che la rende unica..quale?..olio di cocco la rende perfetta..

La granola si trova in tutti i supermercati,  ma, pur avendo provato diverse marche, non mi soddisfa, per cui ho pensato di preparla in casa.Si tratta di una preparazione veloce e semplice,  il risultato vi ripagherà, e potrete personalizzarla a seconda del vostro gusto e delle vostre esigenze.Il risultato è una granola dorata che profuma di cocco, cioccolato e mandorle tostate, un’alternativa davvero golosa ai soliti cereali. Io ho scelto di utilizzare solo cioccolato e frutta secca, ma si può giocare con gli accostamenti e aggiungere frutta essiccata come mirtilli, prugne, uvetta, assecondando i gusti personali.La base sono i fiocchi d avena con aggiunta di miglio soffiato(facoltativo)rendono così la colazione sana ed equilibrata.

Piccoli consigli utili

La granola si conserva in un barattolo di vetro con la chiusura ermetica per circa due settimane ed è perfetta anche per uno spuntino di metà pomeriggio, magari affiancata ad una tazza di tè o della frutta fresca di stagione, ottima come snack pomeridiano per i bambini per ridare loro l energia persa durante attività ginniche o semplicemente dopo una lunga giornata al parco.

Ho quindi aggiunto il cocco, che io amo tanto, e il cioccolato di cui la mia metà non può fare a meno; devo dire che l’accoppiata è davvero vincente e i pezzetti di cioccolato croccante rendono la granola fatta in casa davvero irresistibile!

Questa granola al cioccolato light è ideale per una colazione sana, completa e velocissima; basta infatti unirla a del latte o dello yogurt, anche vegetali. Vi assicuro poi che è altrettanto ottima cosparsa su una macedonia di frutta o sul gelato: una nota croccante davvero speciale!

Ingredienti per preparare la granola

  • 100 gr di frutta secca( io ho scelto mandorle e cocco a scaglie)
  • 300 gr di fiocchi d avena
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di sale
  • 30 gr di cacao amaro
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 40 gr di semi a piacere
  • 160 gr di datteri
  • 90 ml di acqua
  • 60 gr di olio di cocco o burro di mandorle

Procedimento per preparare la granola

Inizia tritando le mandorle , lasciale molto grossolane sarà bello farle scrocchiare sotto al palato , metti in una ciotola i fiocchi d avena e unisci le mandorle, la cannella , sale ,cacao , cioccolato fondente tritato , i semi e mescola bene per compattare tutti gli ingredienti.ora metti i datteri in un mixer e li frulla assieme a dell acqua, otterai una crema di datteri squisita ,aggiungi poi al composto e infine unisci l olio.

mescola il tutto e stendi su una teglia ricoperta di carta da forno, stendi bene la granola uniformemente e cuoci a 180° per 30 minuti ricordando di mescolare a metà cottura..una volta pronta lasciala raffreddare bene e conservala in un barattolo di vetro per 2 settimane.

0C3508EA 331D 4AC2 9753 4968CF0199A1 edited

Consigli utili per la sostituzione di alcuni ingredienti

Puoi usare anche gli anacardi, oppure possono essere sostituiti dalla frutta secca che più ti piace, come le nocciole o le noci pecan o quelle classiche saranno perfetti ugualmente. Stessa cosa per la frutta disidratata , puoi mettere con albicocche, bacche di goji , ecc… per i semi ti consiglio i semi di canapa daranno alla vostra gramola la parte proteica che ti serve.

Se il contenuto di proteine della granola non vi interessa in particolare, puoi sostituirli con altri semi come quelli di zucca, sesamo, girasole..lo sciroppo d acero può essere sostituito con il miele da coloro che non sono vegani. 

non vedo l ora di vedere la tua granola e di sapere se ti è piaciuta proprio come a me,SCRIVIMI!!

Condividi questo post!

Iscriviti alla mia newsletter!

Riceverai aggiornamenti sulle nuove ricette!

Altre Ricette

porridge ai lamponi con crema al cacao decorato con frutta e semi di canapa
Colazione

PORRIDGE ESTIVO: Pronto in 10 minuti

Condividi questo post

Il porridge è una delle colazione più sane in assoluto e in pochi minuti si ha una colazione sana e super energetica arricchita con frutta fresca, yogurt e creme di frutta secca.
Il porridge si può preparare sia d’inverno che d’estate perchè la versione sia calda che fredda è deliziosa in tutte e due i modi e super versatile.

granola al cioccolato con barattolo di vetro
Colazione

GRANOLA AL CIOCCOLATO ANTISPRECO

Condividi questo post

La granola al cioccolato è un must della mia dispensa, difficile che mi manca un barattolo stracolmo di granola al cioccolato, i bambini ne vanno matti e non posso assolutamente falla mancare nei miei barattoli di vetro.
La granola al cioccolato si può fare in mille modi ma questo che vi proporrò oggi è la ricetta più semplice che ho mai fatto e il risultato è straordinario..

burro vegetale in contenitore di vetro, morbido con il coltello
Colazione

Burro Vegetale : 2 Ingredienti per Prepararlo

Condividi questo post

Il burro vegetale.. lo so vi suona strano, perché per la maggior parte delle persone solo il nome vi terrorizza già l idea di cosa possa essere e di cosa è fatto ma io vi stupirò, solo due ingredienti per preparare questo alimento.

polpettone vegano su tagliere di legno con contorni di patate e carote al forno
Secondi

Polpettone Vegano: Una Ricetta Facile e per Tutta la Famiglia

Condividi questo post

Il Polpettone vegano è una ricetta che unisce proprio tutta la famiglia, una ricetta facile e veloce adatta davvero a tutti.
Delizioso consumato appena sfornato, ancora più buono mangiato il giorno dopo e un perfetto abbinamento in mezzo a una bella fetta di pane.

cinnamon rolls due sono tagliati su un piattino ricoperti di glassa
Dolci

CINNAMON ROLLS: RICETTA SENZA ZUCCHERO

Condividi questo post

I Cinnamon rolls sono delle girelle alla cannella usate tantissimo durante il periodo di Dicembre, io personalmente li adoro perché son una fan della cannella che uso quotidianamente soprattutto al mattino nel mio amato cappuccino d avena.I cinnamon rolls sono soffici, leggermente tostati sui bordi e morbidissimi dentro poi con l aggiunta della glassa che metteremo sopra diventano ancora di più irresistibili.

cracker con semi serviti su un tagliere di legno e tagliati a triangolino
Snack

CRACKER SENZA GLUTINE

Condividi questo post

I cracker sono privi di oli vegetali, frumento e zuccheri, sono ricchissimi di omega 3 e sono molto leggeri perfetti per una pausa croccante o un pranzo leggero, sano, nutriente accompagnato a dell’ hummus ,lo trovo un perfetto accostamento.