Focaccia secca con rosmarino e sesamo.

Voglia di uno stuzzichino o di qualcosa da sgranocchiare? Non c’è di meglio che la focaccia secca ligure, fatta di sola farina, acqua e olio, senza lievito, al massimo si può aggiungere una punta di bicarbonato, io non ho messo neppure quello.
Qua siamo proprio a casa mia, LA LIGURIA!
sono di parte ovviamente ma non so se hai mai assaggiato la nostra famosa focaccia secca? no? beh con questa ricetta ti porto a scoprire una delle ricette tradizionali della mia regione, se sentirai subito il profumo, croccante,profumata di spezie e la cosa bella è che ci puoi mettere tutti gli ingredienti che vuoi.
Una focaccia croccante e leggera,che si prepara velocemente e che può essere insaporita in tantissimi modi, con erbe aromatiche, come rosmarino e salvia, con cipolle, olive, semini vari oppure con una spolverata di farina di mais..
La scelta degli ingredienti
Dalla foto penso che questa ricetta parli da sola, in casa almeno una vota a settimana la facciamo perchè i bambini ne vanno pazzi..
La focaccia è senza lievito, leggerissima,potete accompagnarla con della farinata ,penso che sia un accompagnamento perfetto oppure perchè no guarnirla con delle olive e cipolla o pomodorini secchi, insomma potete sbizzarrivi.
Gli ingredienti che andremo a utilizzare non penso ti mancheranno in dispensa, farina,acqua e olio sono la base principale della ricetta poi useremo la farina di mais ma solo da un punto di vista decorativo che renderanno la nostra focaccia perfetta e super buona!
Se il sesamo non ti piace? non preoccuparti, è facoltativo, io l ho usato perchè è un ottima fonte di oli essenziali buoni.
I semi di sesamo
I semi di sesamo sono piccoli ma ricchissimi di sostanze nutritive che li rendono un alimento altamente energetico. Sono costituiti prevalentemente da lipidi, in particolare acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, che rappresentano più del 40% del totale dei nutrienti. Tra questi troviamo acido linoleico e acido alfa-linolenico, precursori rispettivamente della serie degli omega-6 e omega-3
Vi consiglio di non consumarne più di 2 cucchiai al giorno.è la dose giusta e un ottimo consumo giornaliero.
I semi di sesamo contengono anche una grande varietà di micronutrienti, come vitamine, minerali e sostanze antiossidanti:
- Vitamine del gruppo B (B1, B2, niacina, B6, folati)
- Vitamina E
- Calcio
- Ferro
- Magnesio
- Fosforo
- Zinco
- Antiossidanti
quindi perchè non provare? daranno alla nostra focaccia una croccantezza in più..ora vediamo gli ingredienti che ti servino per prepararla..
Ingredienti per la focaccia secca
- 250 gr di farina 0
- 110 ml di acqua
- 20 ml di olio extra vergine d oliva
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di farina di mais( facoltativo)
- erbe aromatiche
- semi di sesamo
Procedimento per la focaccia secca
DisponI su un tagliere la farina a fontana e aggiungI olio sale e impasta per amalgamare bene tutti gli ingredienti
..lascia riposare l impasto per 20 minuti con un panno da cucina,dopodicchè cospargi di farinail ripiano e stendi l impasto con il matterello,miraccomando dei essere molto sottile circa 2/3 centimetri
Lavorala più volte per rendere l impasto elastico, a questo punto mettila su una teglia con carta da forno oppure ungila bene con l olio in modo che non si attacchi
ora metti 2 cucchiai di semi di sesamo con il rosmarino tagliuzzato finemente e una spolverata di farina di mais in superficie che renderanno la tua focaccia ancora più buona e delicata.
Inforna a 200° per 10 / 15 minuti.

una volta pronta lasciala raffreddare bene, molto bene,cosicchè si può tagliare a pezzi irregolari con le mani..
mettila in un cestino e poi servi
ti consiglio di accompagnarla con dello stracchino di riso e delle zucchine, oppure è un ottimo snack e anche perfetta per aperitivi con amici e parenti tra una risata e l altra.
fammi sapere se la troverai buona come ti ho detto, anzi secondo me diventerà uno dei tuoi snack preferiti😂
se hai domande non esitare a scrivermi e taggami se proverai a fare la ricetta .