La crema pasticciera senza uova è una ricetta semplice che si prepara in meno di 5 minuti.
Puoi usare questa crema pasticciera vegana in crostate, torte, dolci e altri dessert, come se fosse una crema pasticciera tradizionale,Puoi anche aromatizzarla con vaniglia, limone, cioccolato e molto altro.
Come fa ad essere senza uova?
La crema pasticiera tradizionale che si addensa grazie alla coagulazione delle proteine dell’uovo si mischia a zucchero e latte vaccino, nella crema pasticciera vegana senza uova si utilizza amido di mais come addensante, un po’ di curcuma per il colore e latte vegetale, come quello di soia, mandorle o avena, per sostituire il latte vaccino.
La crema pasticciera senza uova è troppo versatile perché la puoi usare per fare crostate, torte di pan di Spagna, per farcire dei bignè, oppure gustata con un cucchiaino con una spolverata di cacao amaro sopra.Potete anche aromatizzarla con limone, vaniglia,cioccolato,e molti altri gusti,tutto quello che vi piace.
Cosa serve per preparala?Quali ingredienti?
Per preparare la crema pasticciera senza uova serve il latte vegetale, il latte di soia, il latte di mandorla o il latte di avena per fare una crema vegana a basso contenuto di grassi. Se invece vuoi farne una più ricca puoi utilizzare il latte di cocco in lattina, Amido di mais: come addensante, o fecola di patate,Zucchero:qualsiasi zucchero andrà bene.
Vaniglia:la maggior parte delle volte uso l’aroma di vaniglia, ma per una crema ancora più buona puoi usare i semi in un baccello di vaniglia,Curcuma: questa è opzionale, ma a me piace aggiungere giusto un cucchiaino per dare un colore giallo alla crema.
Non aggiungerne troppa però, o la tua crema prenderà un colore finto, giallo-verdastro e saprà troppo di curcuma. Puoi sostituire la curcuma con lo zafferano in polvere.

Ingredienti:
- 500 g latte vegetale di soia, mandorla, riso o avena
- 50 g amido di mais
- 65 g zucchero di canna
- una punta di curcuma giusto per dare un po’ di colore
- 1 bustina di vanillina
Procedimento:
In una pentola, aggiungi tutti gli ingredienti: latte vegetale, zucchero, amido di mais, vaniglia e curcuma, Mescola con una frusta fino a quando tutti i grumi sono spariti.
Poi, a fuoco medio, mescola continuamente fino a quando il liquido si addensa e diventa della consistenza di una crema pasticcera. Possono volerci dai 2 ai 5 minuti, a seconda delle quantità,Quando hai quasi raggiunto la consistenza che ti piace, togli il fuoco e continua a mescolare per un altro minuto. La crema continuerà ad addensarsi un pochettino mentre non è sul fuoco.
Se raffreddata impropriamente, la crema pasticciera senza uova si asciugherà in superficie e le parti asciutte creeranno dei grumi. Per evitare ciò, continua a mescolare per qualche minuto mentre la crema si raffredda,Il modo più facile e veloce per farlo è quello di riempire il lavandino con acqua fredda, poi immergere ¾ della pentola nell’acqua e mescolare per 5 minuti, o fino a quando la crema è vicina alla temperatura ambiente.
Se non riesci a togliere i grumi: Frullala con un frullatore ad immersione.
Si può congelare la crema pasticciera senza uova?
Sì, ma non ti consiglio di congelarla. Ci vuole più tempo per scongelarla che per farla da zero e il gusto non sarà lo stesso, io non lo faccio mai, la rifaccio ogni volta ,lo preferisco, preferisco averla sempre fresca.
Qua troverete il video per ricette con la crema pasticciera:
Potete anche riempire queste strepitose ciambelle
Se proverete a farla o a fare delle ricette con la crema non dimenticatevici passare dal mio profilo Instagram, sarò lieta di pubblicarle nelle mie stories.Grazie come sempre di essere passati di qui da NaturalmenteVegano.
Un abbraccio Samantha