Cracker senza glutine, una ricetta semplicissima adatta a tutti, i cracker si preparano in 15 minuti che è solo il tempo di cottura.
I cracker sono privi di oli vegetali, frumento e zuccheri, sono ricchissimi di omega 3 e sono molto leggeri perfetti per una pausa croccante o un pranzo leggero, sano, nutriente accompagnato a dell’ hummus ,lo trovo un perfetto accostamento. vi lascio la ricetta di un tipo di hummus strepitoso in questo periodo: HUMMUS DI ZUCCA
In questa ricetta vi mostrerò passo dopo passo, come preparare deliziosi cracker senza glutine, senza latte, senza uova, 100% vegetali, senza olio e senza lievito. Questi deliziosi cracker gluten free sono un ottimo snack vegano da portare a scuola o al lavoro, o da accompagnare alla tua crema di verdure preferita. Se stai cercando di cambiare la tua dieta, per un’alimentazione più sana, senza prodotti di origine animale, senza conservanti, senza additivi, questa ricetta salutare è per te. Non comprare più cracker senza glutine al supermercato, cucina i tuoi cracker sani, facili, veloci ed economici.
POSSO SOSTITUIRE LE FARINE?
In questa ricetta dei cracker io ho usato la farina di riso ma nessuno vi vieta di usare quella di grano saraceno, di ceci, di lenticchie, di piselli ecc
Se non volete la versione senza glutine andrà benissimo usare la farina di farro, integrale, 00, tipo 1, tipo 2 ecc. I cracker si possono preparare con qualsiasi tipo di farina il risultato sarà ottimo e croccante comunque.
E SE NON HO I SEMI DI LINO???
Anche qui per preparare i cracker si possono usare i semi che avete in casa, in questa ricetta i semi di lino saranno macinati ma se non li avete vanno benissimo quelli di chia, quelli di girasole, quelli di zucca, quelli di sesamo.
Stessa cosa per il topping, usate quello che avete in casa, questa ricetta è davvero troppo versatile potete usare qualsiasi ingrediente.
VEDIAMO INSIEME LA RICETTA NEL DETTAGLIO
INGREDIENTI PER I CRACKER SENZA GLUTINE:
- 1 bicchiere di farina di riso
- 1/2 bicchiere di semi di lino macinati
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di curcuma
- 1 bicchiere + mezzo di acqua tiepida naturale
- spezie a piacere
- decorazione io ho usato semi di sesamo e papavero
PROCEDIMENTO PER I CRACKER SENZA GLUTINE
In una ciotola mettiamo la farina di risosi semi di lino macinati, il sale, la curcuma e mescoliamo bene, piano piano aggiungiamo l ‘acqua sino ad ottenere un impasto simile a quello delle torte, ora aggiungiamo le spezie scelte e mescoliamo.
Ora mettiamo in una teglia ricoperta di carta da forno e stendiamo l impasto con un cucchiaio bisogna stenderlo il più sottile possibile e uniforme cosi avrà una cottura uguale in tutte le parti.
Ora inforniamo a 200 gradi forno statico per 15/20 minuti miraccomando controllateli in modo da non bruciarli.. una volta pronti lasciateli raffreddare, una volta freddi tagliateli o con le mani o con coltello.. saranno super croccanti e pronti per essere mangiati.

Conservateli in un contenitore di vetro per una settimana ma sono sicura che andranno a ruba infatti vi consiglio di prepararne qualche porzione in più per averla di scorta, conservandoli nei barattoli non diventeranno molli e si conservano più a lungo
Sono sicura che li apprezzerete tantissimo e vi piaceranno molto di più che quelli di solito comprati nei supermercati soprattutto perché potete personalizzarli come più vi piacciono.
Spero tanto che la ricetta vi sia piaciuta e che anche voi proverete a fare i vostri cracker personalizzandoli come più vi piace, fatemi sapere se proverete a fare la ricetta dei cracker senza glutine..
Io come sempre vi ringrazio per essere passati di qui da NaturalmenteVegano🌱