Cookies di ceci e cioccolato sono quella ricetta che non ti aspetteresti mai.. ma ti stupiranno!
Diciamo che i biscotti sono tutti buoni, ma i cookies lo sono in particolar modo, e infatti li preparo spesso in tante varianti diverse anche perchè i bimbi ne vanno matti. In questa ricetta vi farò vedere come preparare i cookies di ceci e cioccolato, biscotti golosi e dal gusto particolare che si preparano in poco tempo e sono adatti anche a chi è intollerante al glutine, si esatto sono perfetti anche per i celiaci.
Cookies proteici, sani e super buoni con una croccantezza all’esterno da fare invidia anche ai più scettici e con un cuore di cioccolato che si trova in tutto il biscotto.

Proteici perchè?
La farina di ceci, se confrontata con la più classica e conosciuta farina di frumento, presenta un apporto calorico minore. È inoltre più ricca di fibre e di proteine e questo la rende un prodotto molto indicato per gli sportivi e per gli amanti delle diete salutari.
La farina di ceci è un tipo di farina che si ottiene appunto da questi squisiti legumi e può essere utile per preparare diverse ricette, sia salate sia dolci.
La farina di ceci viene ottenuta dalla macinazione dei ceci secchi, ideale per le sue proprietà e i suoi benefici nutrizionali all’interno di una dieta sana. Dal punto di vista nutrizionale è un alimento molto nutriente, particolarmente ricco di vitamine del gruppo B, entro le quali citiamo:
- la vitamina B1, o tiamina,
- B2 o riboflavina, B3 o niacina,
- B6 e acido folico o B9 (utilissimo durante la gravidanza, per la formazione, lo sviluppo e la crescita del bambino).
Inoltre fornisce altre vitamine, tra cui le vitamine A, C ed E.e sue qualità nutrizionali non finiscono qui, visto che si distingue per il suo alto contenuto di ferro. Contiene inoltre quantità ottimali di fibre, ed è quindi un alimento ideale per una corretta digestione.
Potrebbe sembrarvi starno usare le farine di legumi per fare i biscotti ma vi assicuro che è una rivoluzione, usate anche la farine di lenticchie ,che io adoro insieme alle mandorle.
Come preparare I cookies di ceci e cioccolato
Per preparare I cookies di ceci e cioccolato vi serviranno:
- 200 gr di farina di ceci
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 70 gr di zucchero di canna
- 120 ml di olio di semi di mais o girasole
- 2 cucchiaini di vaniglia
- 50 ml di acqua
- 70 gr di cioccolato fondente
Per preparare I cookies di ceci e cioccolato iniziamo mettendo la farina di ceci in una ciotola assieme allo zucchero, sale e bicarbonato e mescoliamo.
Poi in un altra ciotola uniamo i liquidi assieme alla vaniglia e dopo aver mescolato uniamo tutto alla ciotola della farina e amalgamiamo gli ingredienti, mettiamo i pezzi di cioccolato e impastiamo 2 minuti.
In una teglia ricoperta di carta da forno formiamo delle palline con le mani e con l’aiuto di uno stampino o fondo di un bicchiere facciamo una leggera pressione.
Inforniamo a 180 gradi per 15 minuti gli ultimi 5 minuti a forno ventilato controllandoli.
Una volta pronti lasciate raffreddare bene e poi serviteli.

I cookies si possono anche congelare oppure essere conservati in un contenitore per 5/6 giorni.
Se volete vedere il video ricetta vi lascio qua il link di riferimento.
Per altre ricette golose:
Potete tranquillamente sostituire il cioccolato con della frutta secca come mandorle, anacardi, nocciole dell uvetta, mirtilli o bacche di goji il risultato sarà ugualmente fantastico.
Grazie di essere passati da NaturalmenteVegano🌱