COOKIES DI CECI CON CIOCCOLATO

cookies di ceci e cioccolato su u a tavola con barattolo di farina di ceci e fiori secchi
Condividi questo post

Cookies di ceci e cioccolato sono quella ricetta che non ti aspetteresti mai.. ma ti stupiranno!

Diciamo che i biscotti sono tutti buoni, ma i cookies lo sono in particolar modo, e infatti li preparo spesso in tante varianti diverse anche perchè i bimbi ne vanno matti. In questa ricetta vi farò vedere come preparare i cookies di ceci e cioccolato, biscotti golosi e dal gusto particolare che si preparano in poco tempo e sono adatti anche a chi è intollerante al glutine, si esatto sono perfetti anche per i celiaci.

Cookies proteici, sani e super buoni con una croccantezza all’esterno da fare invidia anche ai più scettici e con un cuore di cioccolato che si trova in tutto il biscotto.

Cookies di ceci e cioccolato sono quella ricetta che non ti aspetteresti mai.!!
Diciamo che i biscotti sono tutti buoni, ma  i cookies lo sono in particolar modo, e infatti li preparo spesso in tante varianti diverse anche perchè i bimbi ne vanno matti.  In questa ricetta  vi farò vedere come preparare i cookies di ceci e cioccolato, biscotti golosi e dal gusto particolare che si preparano in poco tempo e sono adatti anche a chi è intollerante al glutine, si esatto sono perfetti anche per i celiaci.
COOKIES DI CECI CON CIOCCOLATO 3

Proteici perchè?

La farina di ceci, se confrontata con la più classica e conosciuta farina di frumento, presenta un apporto calorico minore. È inoltre più ricca di fibre e di proteine e questo la rende un prodotto molto indicato per gli sportivi e per gli amanti delle diete salutari.

La farina di ceci è un tipo di farina che si ottiene appunto da questi squisiti legumi e può essere utile per preparare diverse ricette, sia salate sia dolci.

La farina di ceci viene ottenuta dalla macinazione dei ceci secchi, ideale per le sue proprietà e i suoi benefici nutrizionali all’interno di una dieta sana. Dal punto di vista nutrizionale è un alimento molto nutriente, particolarmente ricco di vitamine del gruppo B, entro le quali citiamo:

  • la vitamina B1, o tiamina,
  • B2 o riboflavina, B3 o niacina,
  • B6 e acido folico o B9 (utilissimo durante la gravidanza, per la formazione, lo sviluppo e la crescita del bambino).

Inoltre fornisce altre vitamine, tra cui le vitamine A, C ed E.e sue qualità nutrizionali non finiscono qui, visto che si distingue per il suo alto contenuto di ferro. Contiene inoltre quantità ottimali di fibre, ed è quindi un alimento ideale per una corretta digestione.

Potrebbe sembrarvi starno usare le farine di legumi per fare i biscotti ma vi assicuro che è una rivoluzione, usate anche la farine di lenticchie ,che io adoro insieme alle mandorle.

Come preparare I cookies di ceci e cioccolato

Per preparare I cookies di ceci e cioccolato vi serviranno:

  • 200 gr di farina di ceci
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 70 gr di zucchero di canna
  • 120 ml di olio di semi di mais o girasole
  • 2 cucchiaini di vaniglia
  • 50 ml di acqua
  • 70 gr di cioccolato fondente

Per preparare I cookies di ceci e cioccolato iniziamo mettendo la farina di ceci in una ciotola assieme allo zucchero, sale e bicarbonato e mescoliamo.

Poi in un altra ciotola uniamo i liquidi assieme alla vaniglia e dopo aver mescolato uniamo tutto alla ciotola della farina e amalgamiamo gli ingredienti, mettiamo i pezzi di cioccolato e impastiamo 2 minuti.

In una teglia ricoperta di carta da forno formiamo delle palline con le mani e con l’aiuto di uno stampino o fondo di un bicchiere facciamo una leggera pressione.

Inforniamo a 180 gradi per 15 minuti gli ultimi 5 minuti a forno ventilato controllandoli.

Una volta pronti lasciate raffreddare bene e poi serviteli.

Cookies di ceci e cioccolato sono quella ricetta che non ti aspetteresti mai.!!
Diciamo che i biscotti sono tutti buoni, ma  i cookies lo sono in particolar modo, e infatti li preparo spesso in tante varianti diverse anche perchè i bimbi ne vanno matti.  In questa ricetta  vi farò vedere come preparare i cookies di ceci e cioccolato, biscotti golosi e dal gusto particolare che si preparano in poco tempo e sono adatti anche a chi è intollerante al glutine, si esatto sono perfetti anche per i celiaci.
COOKIES DI CECI CON CIOCCOLATO 4

I cookies si possono anche congelare oppure essere conservati in un contenitore per 5/6 giorni.

Se volete vedere il video ricetta vi lascio qua il link di riferimento.

Per altre ricette golose:

Potete tranquillamente sostituire il cioccolato con della frutta secca come mandorle, anacardi, nocciole dell uvetta, mirtilli o bacche di goji il risultato sarà ugualmente fantastico.

Grazie di essere passati da NaturalmenteVegano🌱

Condividi questo post!

Iscriviti alla mia newsletter!

Riceverai aggiornamenti sulle nuove ricette!

Altre Ricette

porridge ai lamponi con crema al cacao decorato con frutta e semi di canapa
Colazione

PORRIDGE ESTIVO: Pronto in 10 minuti

Condividi questo post

Il porridge è una delle colazione più sane in assoluto e in pochi minuti si ha una colazione sana e super energetica arricchita con frutta fresca, yogurt e creme di frutta secca.
Il porridge si può preparare sia d’inverno che d’estate perchè la versione sia calda che fredda è deliziosa in tutte e due i modi e super versatile.

granola al cioccolato con barattolo di vetro
Colazione

GRANOLA AL CIOCCOLATO ANTISPRECO

Condividi questo post

La granola al cioccolato è un must della mia dispensa, difficile che mi manca un barattolo stracolmo di granola al cioccolato, i bambini ne vanno matti e non posso assolutamente falla mancare nei miei barattoli di vetro.
La granola al cioccolato si può fare in mille modi ma questo che vi proporrò oggi è la ricetta più semplice che ho mai fatto e il risultato è straordinario..

burro vegetale in contenitore di vetro, morbido con il coltello
Colazione

Burro Vegetale : 2 Ingredienti per Prepararlo

Condividi questo post

Il burro vegetale.. lo so vi suona strano, perché per la maggior parte delle persone solo il nome vi terrorizza già l idea di cosa possa essere e di cosa è fatto ma io vi stupirò, solo due ingredienti per preparare questo alimento.

polpettone vegano su tagliere di legno con contorni di patate e carote al forno
Secondi

Polpettone Vegano: Una Ricetta Facile e per Tutta la Famiglia

Condividi questo post

Il Polpettone vegano è una ricetta che unisce proprio tutta la famiglia, una ricetta facile e veloce adatta davvero a tutti.
Delizioso consumato appena sfornato, ancora più buono mangiato il giorno dopo e un perfetto abbinamento in mezzo a una bella fetta di pane.

cinnamon rolls due sono tagliati su un piattino ricoperti di glassa
Dolci

CINNAMON ROLLS: RICETTA SENZA ZUCCHERO

Condividi questo post

I Cinnamon rolls sono delle girelle alla cannella usate tantissimo durante il periodo di Dicembre, io personalmente li adoro perché son una fan della cannella che uso quotidianamente soprattutto al mattino nel mio amato cappuccino d avena.I cinnamon rolls sono soffici, leggermente tostati sui bordi e morbidissimi dentro poi con l aggiunta della glassa che metteremo sopra diventano ancora di più irresistibili.

cracker con semi serviti su un tagliere di legno e tagliati a triangolino
Snack

CRACKER SENZA GLUTINE

Condividi questo post

I cracker sono privi di oli vegetali, frumento e zuccheri, sono ricchissimi di omega 3 e sono molto leggeri perfetti per una pausa croccante o un pranzo leggero, sano, nutriente accompagnato a dell’ hummus ,lo trovo un perfetto accostamento.