I Cinnamon Rolls sono delle deliziose girelle alla cannella: sono dei dolci morbidissimi, fatti di pasta lievitata, spolverati con cannella e zucchero.
Per i Cinnamomo Rolls bastano pochi ingredienti e il procedimento è abbastanza facile. Ci sono due lievitazioni da fare, ma questo non deve spaventarvi, infatti si tratta solo di attendere: il resto dei passaggi è davvero molto semplice. Otterrete dei dolci soffici e profumati, che potete consumare caldi (molto consigliato!) oppure anche congelare per il futuro.
Da dove provengono i cinnamomo Rolls?
Provengono dalla Scandinavia, dove sono stati inventati circa un secolo fa. Il profumo di cannella è inconfondibile e tipico della pasticceria del Nord Europa, in particolare di Danimarca Finlandia e Svezia, dove le chiamano Kanelbulle (panini alla cannella).
Se hai mai fatto un viaggio nel nord Europa, la cannella ti ricorderà i dolci tipici di quei Paesi che si contendono, comprensibilmente, la paternità del tepore profumato dei cinnamon rolls.

Come preparare i cinnamon rolls
Nella variante vegana, che prepareremo oggi, ometteremo burro e latte, ma al loro posto useremo olio di semi di girasole e latte vegetale. I cinnamon rolls vegani sono dei dolci buoni e sofficissimi, che non hanno niente da invidiare alla loro versione originale, sia nell’aspetto che nel sapore.
Naturalmente potete sperimentare anche altre varianti, per esempio alla marmellata o al cioccolato, ma vi assicuro che quelli alla cannella sono deliziosi. ll profumo della cannella è una di quelle cose che arrivano ai nostri sensi ancora prima di accorgerci. Basta un respiro e fioriscono immagini di biscotti e infanzia.
Vediamo come preparare i Cinnamon Rolls vegani:
INGREDIENTI CHE TI OCCORRONO :
Per il lievitino:
- 100 ml di latte senza lattosio
- 12 g di lievito di birra fresco
Per la pasta:
- 140 ml di latte vegetale
- 500 g farina 0
- 130 gr di zucchero di canna
- 130 ml di olio di semi di mais
Per il ripieno:
- 4 cucchiai di zucchero di canna
- 2 cucchiaini di cannella
- 4 cucchiai di latte vegetale
- 2 cucchiai di farina
Per la glassa allo zucchero:
- 60 gr di zucchero a velo
- 1 cucchiaino d’acqua
- 1 cucchiaio di spalmabili vegetale
PROCEDIMENTO PER I CINNAMON ROLLS:
Partiamo con 100 ml di latte di soia, o altro latte vegetale, che scalderemo fino a raggiungere una temperatura di circa 40 gradi. Poi aggiungeremo al suo interno 12 gr di lievito di birra secco o panetto. Mescoliamo per distribuire il tutto e lo lasciamo riposare per 20 minuti.
Ora prendiamo una ciotola capiente e versiamo al suo interno 500g di farina 0. Potete usare, in alternativa, anche la farina di farro o la farina integrale, anche se in questo caso ovviamente il sapore sarà meno delicato e dovrete lasciar lievitare l’impasto più a lungo.
Aggiungiamo poi 130 gr di zucchero: io ho usato quello di canna, ma va bene qualsiasi tipo di zucchero. Mescoliamo per amalgamare il tutto ,aggiungiamo il latte vegetale, e una volta fatto, possiamo aggiungere mix di latte e lievito che abbiamo preparato prima.
Iniziamo ad amalgamarli con un cucchiaio, e poi passiamo all’impasto con le mani.
Mentre impastiamo, aggiungiamo anche 1 cucchiaio di olio di semi di girasole, di cocco o di un altro olio dal sapore leggero e poco invadente, che ci aiuterà a rendere l’impasto piu elastico.
Una volta terminato di impastare, avremo ottenuto una pallina bella liscia ed elastica. Adesso la lasciamo a lievitare, coperta con la pellicola, per due ore.
Una volta passata l’ora, la nostra pallina sarà cresciuta di volume, piu o meno raddoppiando. Infariniamo il piano di lavoro e la pallina stessa, iniziando a stenderla con le mani. Passiamo poi al matterello, cercando di formare un rettangolo, mantendo uno spessore di circa 4-5mm.
Una volta fatto, prendiamo 4 cucchiai di zucchero di canna e ci aggiungiamo bei 2 cucchiai di cannella.
Questo sarà il semplicissimo ripieno dei nostri Cinnamon Rolls. Mescoliamo, ed è pronto.
Prima di spargerlo sul rettangolo di impasto, oliamo leggermente tutta la sua superficie con l’olio di semi di girasole, ne basta un cucchiaio. In questo modo, il mix di cannella aderirà molto meglio. Ora possiamo distribuirlo sulla superficie del rettangolo. Se ve ne avanza un pochino, nessun problema, tra poco vi svelerò come usarlo.
Ora possiamo arrotolare il nostro rettangolo, lo faremo dal lato più lungo ovviamente. Adesso lo dividiamo in 9 pezzi.
Per cuocerli, io ho scelto una teglia di media grandezza, la mia è rettangolare, ma vanno benissimo anche le tortiere rotonde. Anche qui mettiamo 1 cucchiaio d’olio di semi, per non farli attaccare, e, se prima vi è avanzato un po’ di mix alla cannella, potete metterlo qui, sul fondo della teglia.
E ora disponiamo tutti i cinnamon Rolls al suo interno. Li copriamo nuovamente, sempre con la pellicola, e li lasciamo lievitare per altre 2-3 ore. Una volta trascorso questo tempo, saranno ulteriormente cresciuti. Ora possiamo infornarli, per mezz’ora in forno statico a 180 gradi.

CONSERVAZIONE:
Questi cinnamon rolls si conservano per 2-3 giorni in un contenitore ermetico e si possono anche congelare, a patto di essere lasciati scongelare naturalmente.
La ricetta è anche sul mio canale..
ALTRE RICETTE CHE POSSONO INTERESSARTI: