I Cinnamon rolls sono delle girelle alla cannella usate tantissimo durante il periodo di Dicembre, io personalmente li adoro perché son una fan della cannella che uso quotidianamente soprattutto al mattino nel mio amato cappuccino d avena.
I cinnamon rolls sono soffici, leggermente tostati sui bordi e morbidissimi dentro poi con l aggiunta della glassa che metteremo sopra diventano ancora di più irresistibili.
In questa ricetta che vi propongo oggi non userò per preparare i cinnamon rolls nessun tipo di zucchero raffinato, so che starete domandando se il sapore è uguale senza il classico zucchero o se l impasto a una consistenza differente.. ora rispondo a tutti i vostri dubbi..
SENZA ZUCCHERO???
Si esattamente questi cinnamon rolls sono senza zuccheri raffinati, al posto dello zucchero ho usato il dattero, questo frutto talmente speciale che non tuitti amano e non sanno usare, il dattero non piace molto, io in cucina lo uso tantissimo, lo uso per sostituire lo zucchero nella preparazione di dolci, qualsiasi anche per frolle. Mi chiedete sempre se si sente il gusto del dattero, sinceramente no, si sente il sapore dolce che esso a tirato fuori e se io non ve lo dicessi che ho usato dei datteri probabilmente non ve ne accorgereste neanche. quindi dategli una chance a questi meravigliosi frutti, dolci al naturale.
Tornando a noi, per ottenere la crema di datteri da mettere nel ripieno dei cinnamon rolls basta frullare una confezione di datteri con dell acqua e dotteremo cosi una crema da conservare in frigo fino ad un mese.

COME PREPRARE L IMPASTO DEI CINNAMON ROLLS?
In una ciotola bella grande mettiamo 250 grammi di latte vegetale tiepido, io di solito utilizzo latte di soia, 50 grammi di crema di dattero e una bustina di lievito di birra secco.Mescoliamo con una frusta e lasciamo attivare il lievito per 1 minuto.
Ora uniamo la parte grassa.. potete usare dell olio di semi , io in questo caso ho usato 80 gr di margarina vegetale sciolta.. se usate l olio ne basteranno 50 gr.
Diamo un’altra mescolata poi siamo pronti per aggiungere 500 grammi di farina zero o di tipo 1 e 5 grammi di sale.Mescoliamo con un cucchiaio di legno o con una spatola in silicone fino a che otteniamo un panetto che poi trasferiamo su un piano di lavoro leggermente infarinato. Ora ci rimbocchiamo le maniche e impastiamo vigorosamente per almeno 5 minuti sino ad ottenere un palla umida e compatta.
Prima lievitazione
Ora mettiamo l’impasto a lievitare in una ciotola capiente che sia ben oliata. Poi copriamo l’impasto con un panno umido.Per la lievitazione, il mio consiglio, specialmente in inverno, è di far lievitare in forno appena appena tiepido, ovvero acceso per 30 40 secondi, poi spento e tenuto con la luce accesa, facciamo lievitare per un ora e mezza.Mentre l’impasto lievita, prepariamo il ripieno per i cinnamon rolls.
Ecco qua i nostri datteri.. mettiamo 160 gr di crema di datteri e 2 cucchiai di cannella, la protagonista del nostro dolce.mescoliamo e lasciamo da parte un attimo.
A questo punto l’impasto dovrebbe essere lievitato, lo trasferiamo su un piano di lavoro cercando di non aggiungere farina, o quantomeno aggiungendo pochissima farina alla volta se proprio necessario.
Ripieghiamo l’impasto su se stesso 5 o 6 volte, poi lo arrotoliamo in una palla aiutandoci con i bordi delle mani, strisciandolo sul piano di lavoro. iniziamo a stendere l’impasto, prima con le mani, poi con l’aiuto del mattarello, cercando di realizzare un rettangolo di circa 30 cent.
Rendiamo gli angoli più squadrati possibile. Sarà più facile poi arrotolare l’impasto,Adesso ci spalmiamo sopra il ripieno. Si può spalmare con un cucchiaio, o ancora meglio con una spatola in silicone. Distribuiamo su tutto il rettangolo lasciando giusto mezzo centimetro ai bordi. Ora arrotoliamo l’impasto su se stesso. Prendiamo un pezzo di filo ,quelli per cucire andranno benissimo, lo avvolgiamo intorno al rotolo, e stringiamo come volessimo fare un nodo,In questo modo il rotolo verrà tagliato da ogni lato mantenendo una forma rotonda.
Non preoccupatevi se non vi vengono perfetti, sono più belli se un pochettino diversi l’uno dall’altro.
Poi se ci avanza qualche girella possiamo disporla su un’altra teglia e lasciarla in frigo per poi cuocerla il giorno successivo, o addirittura possiamo congelarla per cuocerla poi più in la.
Ora è il momento della seconda lievitazione
Bene, una volta disposte le girelle sulla teglia, io ho usato una teglia rotonda da 23 cm di diametro, le facciamo lievitare per altri 40 minuti prima di cuocerle.
Adesso riscaldiamo il forno a 180 C statico e nel frattempo spennelliamo le girelle con un pochettino di latte vegetale. Poi quando il forno è caldo le cuociamo per circa 20 – 25 minuti. Io li metto sulla griglia sotto a quella centrale.una volta pronti il profumo lo sentiranno anche i vostri vicini…
Lasciateli raffreddare bene e una volta pronte potete gustarle cosi o altrimenti prepariamo una glassa velocissima in 30 secondi..
La glassa
La ricetta classica americana dei cinnamon rolls prevede una glassa con formaggio spalmabili, zucchero , mani oggi useremo solo dello zucchero a velo 160 gr e 3 cucchiai di latte vegetale.
Mescolate e dotterete una crema da spargere sui cinnamon rolls.

Sono sicura che vi innamorerete proprio come ho fatto io.. miraccomando preparate questo dolce anche per Natale e gustatelo insieme alla vostra famiglia.
Se vuoi vedere anche l altra versione dei cinnamon rolls clicca qui.