A chi non piacciono le ciambelle? E in più ciambelle senza zucchero? La ricetta che vi propongo è davvero semplice ma molto gustosa.
Le ciambelle sono un classico delle caffetterie americane, io non sono mai stata in America ma spero di poterla visitare al più presto, ma quando vedo anche nei film quelle ciambelle glassate mi viene l’acquolina in bocca, e allora perché non provare a riportarle sulle nostre tavole, magari alla domenica mattina, dove la maggior parte di noi è a casa con la famiglia e ognuno sceglie il proprio gusto, colore, topping ecc.
A rendere queste ciambelle senza zucchero gustose ho usato per dolcificare ho utilizzato 1 banana (che aiuta anche la consistenza e lievitazione) e dei datteri.
I DATTERI
I datteri, antinfiammatori naturalii, sono un’ottima fonte di potassio e di altri sali minerali. Nelle giuste quantità, possono essere consumati anche in caso di iperglicemia o dieta ipocalorica!
- Energizzanti : ricchi di minerali, vitamine e calorie, sono un’ottima fonte di pronta energia, utile in caso di affaticamento, debilitazione o come spuntino pre o post allenamento
- promuovono la salute intestinale: grazie al contenuto di fibre, favoriscono il transito intestinale e una buona qualità del microbica
- promuovono la salute del cervello: grazie alle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, riducono il rischio di malattie neurodegenerative e migliorano memoria, capacità cognitive e ansia.
- promuovono la salute delle ossa: ricchi di minerali come fosforo, calcio, potassio e magnesio, prevengono alcune condizioni legate alla salute delle ossa, come l’osteoporosi.
So benissimo che alla maggior parte di voi quando si parla di datteri fate una brutta faccia, ma dateli una possibilità, provate! Non si parla di mangiarli cosi come sono ma sono si frullarli e utilizzarli come zucchero naturale per la preparazione di dolci o frullati, Vi assicuro che non sentirete ASSOLUTAMENTE il gusto del dattero, anzi aiuterà ad avere un composto morbido e davvero gustoso.
Il risultato sono delle ciambelle naturalmente dolci e buonissime!

Per i più golosi ,come me, le ho decorate con del cioccolato fondente fuso e tanta granelle, semi e farine.
Cosa serve per preparare le ciambelle senza zucchero
INGREDIENTI:
- 1 banana
- 220 gr di bevanda vegetale
- 230 gr di farina tipo 00
- 20 gr olio di semi
- 5 datteri
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
TOPPING:
- 200gr cioccolato fondente
- mandorle tritate
- Granella di pistacchi
- Cocco rapé
- semi di canapa
- crema di mandorle
Come preparare le ciambelle senza zucchero
Per preparare le ciambelle senza zucchero bisogna partire dalla banana, tagliala a pezzi e mettila in un bicchiere del mixer insieme al latte vegetale e ai datteri privati del nocciolo, frulla tutto fino ad ottenere una crema piuttosto liquida, non preoccuparti se ci sono pezzetti di dattero non si sentiranno minimamente nell’impasto.In una ciotola capiente aggiungi la crema che hai ottenuto, poi l’olio, il lievito e infine la farina Mescola bene sino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.Ora con l ‘aiuto di un cucchiaio versa l’impasto negli stampi a forma di ciambelle .
Inforna per 15 minuti circa a 180°. Prima di sfornare fai la prova dello stecchino.
Togli dagli stampini e lascia raffreddare, ti consiglio di metterli in una teglia e capovolgerli dall’ altro lato cosi raffredderanno meglio, una volta fredde puoi guarnirle: sciogli il cioccolato fondente in una ciotola a bagnomaria e intingi la superficie delle ciambelle nel cioccolato fuso e poi decorale con la granella di pistacchio, granella di mandorle, cocco, semi di canapa e burro di mandorle che puoi scaldare (nel forno ancora caldo va benissimo) in modo che diventi più liquida e poi usare un cucchiaino per decorare la superficie delle ciambelle con la crema.

Le ciambelle si conservano in frigo in un contenitore ermetico per sei giorni e si possono anche congelare!
Se volete altre ricette sane e gustose:
Se invece volete vedere la ricetta per interno vi lascio il video qui sotto ☺️