Il burro vegetale.. lo so vi suona strano, perché per la maggior parte delle persone solo il nome vi terrorizza già l idea di cosa possa essere e di cosa è fatto ma io vi stupirò, solo due ingredienti per preparare questo alimento.
Partiamo dal principio..
Che cos’è il burro?
Per burro si intende generalmente il risultato della lavorazione della parte grassa del latte di diversi animali, ma secondo la legge italiana con la definizione “burro” è possibile denominare solamente una crema che sia derivata dal latte vaccino.il burro da latte vaccino è un grasso solido di origine animale composto per circa l‘80 per cento da grassi (e per la restante parte da acqua, lattosio e proteine) ed è ricco di colesterolo. Sostituirlo con altri grassi di origine vegetale ha come vantaggio ottenere piatti più leggeri e più sani (perché a più basso contenuto di grassi saturi)
il miglior sostituto del burro vaccino soprattutto come condimento di base per soffritti e condimenti è l’olio extravergine di oliva
Infatti l olio extravergine d’oliva è uno degli ingredienti che useremo per fare il burro vegetale, non abbiate timore, il risultato sarà davvero ottimo.

Il sapore del burro è diverso?
Il sapore non è come quello del classico burro perché ovviamente non useremo il latte vaccino, non useremo nessun tipo di bevanda vegetale.. ma il sapore vi sorprenderà proprio come è stato per me.
L ho provato sul pane tostato con della marmellata di lamponi ed è stato fantastico, pieno di gusto e sapore e leggerissimo, me ne sono mangiata 3 fette!!!
Ho provato anche a fare la frolla e dei biscotti e rende morbidi e omogenei gli impasti, conferisce fragranza e croccantezza insomma una vera scoperta.
Come si prepara il burro vegetale?
Il burro vegetale è davvero semplicissimo da preparare ci vogliono solo 2 minuti e il gioco è fatto, solo il tempo di farlo riposare il frigo, potete prepararlo alla sera cosi al mattino sarà già pronto per la vostra colazione.
Vediamo insieme i pochi ingredienti che ci servono per preparare il burro vegetale:
🌱100 ml di olio extravergine d’oliva
🌱100 gr di olio di cocco
🌱1 pizzico di curcuma ( per il colore se no è totalmente facoltativa)
🌱1/2 cucchiaino di sale
Questi sono i pochissimi ingredienti che ci servono per il burro vegetale, se non vi piace l olio di cocco o per qualsiasi motivo non potete mangiarlo potete tranquillamente sostituirlo con 50 ml di latte di soia e qualche goccia di limone.
PROCEDIMENTO PER IL BURRO VEGETALE
Una volta preparati gli ingredienti per il burro vegetale semplicemente mettiamo gli oli dentro un frullatore e aggiungiamo sale e curcuma e frulliamo per un minuto.
Ora trasferiamo il composto in uno stampo quadrato o rettangolare o come lo avete e copriamo con il coperchio, facciamo riposare in frigo per almeno 3 ore.
Una volta pronto il risultato sarà l assaggio, tostate del pane e spalmateci il vostro burro vegetale e la vostra marmellata preferita e gustatelo..il sapore è delicato, inaspettato e semplicemente leggero..
Si conserva in frigo per 3/4 giorni.

Il colore dipende da quanta curcuma mettete, vi consiglio di metterne davvero un pizzico altrimenti varierà il sapore del burro vegetale.
Vi lascio il video della ricetta in modo da poter vedere tutti passaggi.
qui invece trovati altre ricette che vi possono accompagnare nelle vostre colazioni:
Grazie di essere passati da NaturalmenteVegano e se proverai a fare una di queste ricette non dimenticare di taggarmi del profilo di Instagram, sarò lieta di condividere le tue foto sul mio profilo💚