Una ricetta semplice per delle brioches vegane ricche di gusto e perfette per una colazione light e senza grassi!
Seguire una dieta vegana potrebbe sembrare difficile e costellata di rinunce. Sono davvero pochi infatti i prodotti vegani in vendita al supermercato e cercarne qualcuno che sia senza uova, latte né burro potrebbe rivelarsi una vera e propria impresa. Per questo oggi vogliamo condividere con voi la ricetta della brioche vegana, preparata con un impasto leggero e profumato senza uova, latte e burro.
La ricetta delle brioches vegane è perfetta non solo per chi segue un’alimentazione vegan, ma anche per chi ha sviluppato intolleranza al lattosio o anche per chi preferisce evitare i cibi calorici.Le brioches vegane possono essere lasciate vuote, oppure farcite con deliziose confetture di marmellate o con delle creme spalmabili alla nocciola o mandorle o pistacchio.

Perché vegan?
Una persona vegan vive come tutte le altre, mangia e veste come tutte le altre, ma con delle semplicissime scelte quotidiane riesce a evitare a migliaia di animali una vita di sofferenza e una morte atroce.
Tutti noi ogni giorno compiamo moltissime piccole scelte. Ci basiamo su vari parametri: di cosa abbiamo voglia, in questo momento, di un piatto di pasta o di un panino? Meglio comprare un giaccone sportivo da usare tutti i giorni o uno più elegante? Quanto siamo disposti a spendere per un dato acquisto? E così via . Essere vegan significa semplicemente introdurre nelle nostre scelte un parametro in più: il fatto che per produrre una certa cosa vengano uccisi o meno degli animali. Basta dunque escludere dai nostri acquisti tutti i prodotti che derivano dagli animali.
Nessuna rinuncia, si tratta solo di cambiare abitudini. E che cos’è mai un cambio di abitudini rispetto all’enorme sofferenza degli animali e alla loro uccisione?
Cerchiamo di cambiare, iniziamo dalle piccole cosche sono già molto…
Iniziamo a cambiare la nostra colazione ,seguitemi e vi mostrerò tantissime ricette senza rinunciare a nulla ma vivere in un mondo migliore.
Ecco la ricetta facile e veloce delle brioches vegane!
Ingredienti per le brioches vegane:
- – 200 gr di farina
- – 40 gr di farina di manitoba
- – 100 gr di sciroppo d’agave
- – 30 gr di olio di semi
- – 80 gr di acqua
- – 1/2 bustina di lievito di birra in polvere
- – 1 pizzico di sale
- – aromi a piacere (cannella e limone o vaniglia)
- – zucchero al velo
Procedimento per le brioches vegane:
Per prima cosa preparate l’impasto: unite le farine, il sale, il lievito e gli aromi e iniziate a mescolare, aggiungendo poi l’olio, lo sciroppo d’agave e l’acqua un po’ per volta, così da amalgamare bene fino a diventare una palla compatta e morbida.
Lasciate a riposo per circa 3 ore coprendolo con un panno.
Una volta lievitato, stendete l’impasto realizzando una forma circolare e dividete il cerchio in otto triangoli. Ogni triangolo va ripiegato su se stesso, partendo dalla base.
Potete unire un cucchiaino di un’eventuale farcitura al centro (marmellata, miele, cioccolato); le estremità delle brioches vanno piegate leggermente in giù.
Una volta realizzato lo stesso procedimento con tutti i triangoli, le brioches vegane possono essere adagiate su una teglia, con carta da forno e lasciate lievitare per almeno altre 3 ore.
Infine infornate a 180° per circa 15-20 minuti. Quando saranno pronte, spolverate con zucchero a velo, lasciate leggermente raffreddare, altrimenti la farcitura potrebbe risultare ustionante.

Gustate le vostre brioches vegane calde a colazione assieme alla vostra famiglia, sarebbe meraviglioso farlo davanti ad una tavola apparecchiata con del caffè appena fatto ,o una tazza di tè con marmellate di ogni gusto, creme varia come nocciola, mandorla
Non c’è modo migliore di iniziare la giornata se non con una soffice e leggera brioche vegana.
Conservazione
Non appena si saranno intiepiditi, trasferite le brioche vegane all’interno di sacchetti a chiusura ermetica. Si manterranno morbide fino a 4 giorni.
ALTRE RICETTE PER UNA SANA COLAZIONE: