BISCOTTI CON FIOCCHI D’AVENA E FRUTTA SECCA

biscotti con avena e semi in barattolo di vetro
Condividi questo post

I biscotti con i fiocchi d’avena e frutta secca sono lo snack perfetto per chi non vuole rinunciare al gusto e alla forma fisica, questi biscotti sono senza zuccheri aggiunti , leggeri, croccanti e sani.

Mi piace mangiarli a colazione con un bel cappuccino d’ avena e un bel cucchiaio di marmellata, secondo me è la combinazione perfetta, la marmellata ci sta troppo bene e da quel contrasto perfetto al gusto “salato” dei semi che ci sono all’interno dei biscotti.

  I biscotti vegani sono golosissimi, leggeri, friabili e se non dite che sono realizzati senza burro, senza uova e senza nessun grasso di natura animale, vi assicuro che nessuno si accorgerà della differenza perché oltre ad essere sani sono davvero ottimi!

I biscotti con i fiocchi d'avena e frutta secca sono lo snack perfetto per chi non vuole rinunciare al gusto e alla forma fisica, questi biscotti sono senza zuccheri aggiunti , leggeri, croccanti e sani.Mi piace mangiarli a colazione con un bel cappuccino d' avena e un bel cucchiaio di marmellata, secondo me è la combinazione perfetta, la marmellata ci sta troppo bene e da quel contrasto perfetto al gusto "salato" dei semi che ci sono all'interno dei biscotti.
BISCOTTI CON FIOCCHI D'AVENA E FRUTTA SECCA 5

Croccanti e facilissimi da fare, i biscotti con fiocchi davena e semi sono perfetti a colazione. Energetici ma leggeri, non avete bisogno neanche del mattarello per stendere l’impasto.  La ricetta dei biscotti con fiocchi d’avena e semi è semplicissima: dovete solo mescolare tutti gli ingredienti, formare una palla e con le mani formare i biscotti..

Se i biscotti vegani vi piacciono vi lascio qualche altra ricetta:

COSA UTILIZZO AL POSTO DELLO ZUCCHERO PER PREPARARE I BISCOTTI CON FIOCCHI D’AVENA E SEMI?

Per preparare i biscotti con fiocchi d’avena e semi uso i datteri, o meglio la crema di dattero che ottengo semplicemente frullando 100 gr di datteri con mezzo bicchiere d’acqua e viene una crema perfetta da utilizzare nella preparazione di dolci come torte e biscotti.

I datteri, antinfiammatori e rimineralizzanti naturali, sono un’ottima fonte di potassio e di altri sali minerali. Nelle giuste quantità, possono essere consumati anche in caso di iperglicemia o dieta ipocalorica, Energizzanti: ricchi di minerali, vitamine e calorie, sono un’ottima fonte di pronta energia, utile in caso di affaticamento, debilitazione o come spuntino pre o post allenamento.

Io da un po di tempo ho sostituito lo zucchero raffinato con questa crema di datteri che vi assicuro che non ne sentirete nemmeno una punta di sapore, ma renderà la preparazione dei dolci e biscotti morbida, compatta e gustosa.

i biscotti con avena e semi sono ideali per la colazione e la merenda da accompagnare con un bicchiere di latte vegetale o con una tazza di tè caldo. La preparazione è davvero semplice e piaceranno a tutti, vegani e non: basteranno farina, zucchero di canna, olio di semi, cioccolato fondente, latte di mandorla, di soia, o il latte vegetale che preferite, e un po’ di lievito per dolci, per ottenere dei biscotti vegan sani e gustosi pronti in 15 minuti. Ecco come realizzarli in pochi e semplici passaggi.

COSA SERVE PER PREPARARE I BISCOTTI CON AVENA E SEMI?

INGREDIENTI PER I BISCOTTI:

  • 200 g farina integrale
  • 70 gr di crema di dattero
  • 80 g olio di semi di girasole
  • 40 g di semi di zucca
  • 40 g di uvetta
  • 100 g fiocchi d’avena
  • 2 cucchiaini lievito per dolci
  • 90 ml di acqua

PROCEDIMENTO PER I BISCOTTI:

Per preparare i biscotti iniziamo mettendo la farina integrale in una ciotola poi uniamo la crema di dattero e i fiocchi d’avena e mescoliamo, ora mettiamo i semi zucca, l’uvetta e il lievito per dolci e poi è il momento dei liquidi, olio di semi e acqua.

Mescoliamo comprando bene gli ingredienti, mescoliamo con una forchetta e poi con le mani ottenendo un composto compatto e dovremmo ottenere una palla.

Ora diamo la forma ai nostri biscotti, io di solito faccio una pallina con le mani che poi dispongo su una teglia ricoperta di carta da forno e con l’aiuto di uno stampino faccio una leggera pressione in modo da ottenere la scritta sul biscotto ( STAMPINO CHE USO )ora inforniamo a 180 gradi per 20 minuti a forno statico.

Una volta pronti fateli raffreddare bene e poi serviteli.

I biscotti con i fiocchi d'avena e frutta secca sono lo snack perfetto per chi non vuole rinunciare al gusto e alla forma fisica, questi biscotti sono senza zuccheri aggiunti , leggeri, croccanti e sani.Mi piace mangiarli a colazione con un bel cappuccino d' avena e un bel cucchiaio di marmellata, secondo me è la combinazione perfetta, la marmellata ci sta troppo bene e da quel contrasto perfetto al gusto "salato" dei semi che ci sono all'interno dei biscotti.
BISCOTTI CON FIOCCHI D'AVENA E FRUTTA SECCA 6

CONSIGLIO:

Questi biscotti sono molto versatili, si possono sostituire le farine con quelle senza glutine , oppure cambiare i semi con frutta secca e l’uvetta con mirtilli disidratati o altra frutta , oppure aggiungere del cioccolato.

i biscotti si conservano in un barattolo di vetro o contenitore per 4/5 giorni e si possono anche congelare.

Questi biscotti con fiocchi d’avena e semi sono ottimi anche inzuppati nel latte, trattengono bene il liquido all’interno in modo da essere degli ottimi biscotti da inzuppo.

Vi lascio il video della ricetta completa dei biscotti in modo da non perdere nessun passaggio:

Grazie per essere passati da NaturalmenteVegano🌱

Condividi questo post!

Iscriviti alla mia newsletter!

Riceverai aggiornamenti sulle nuove ricette!

Altre Ricette

porridge ai lamponi con crema al cacao decorato con frutta e semi di canapa
Colazione

PORRIDGE ESTIVO: Pronto in 10 minuti

Condividi questo post

Il porridge è una delle colazione più sane in assoluto e in pochi minuti si ha una colazione sana e super energetica arricchita con frutta fresca, yogurt e creme di frutta secca.
Il porridge si può preparare sia d’inverno che d’estate perchè la versione sia calda che fredda è deliziosa in tutte e due i modi e super versatile.

granola al cioccolato con barattolo di vetro
Colazione

GRANOLA AL CIOCCOLATO ANTISPRECO

Condividi questo post

La granola al cioccolato è un must della mia dispensa, difficile che mi manca un barattolo stracolmo di granola al cioccolato, i bambini ne vanno matti e non posso assolutamente falla mancare nei miei barattoli di vetro.
La granola al cioccolato si può fare in mille modi ma questo che vi proporrò oggi è la ricetta più semplice che ho mai fatto e il risultato è straordinario..

burro vegetale in contenitore di vetro, morbido con il coltello
Colazione

Burro Vegetale : 2 Ingredienti per Prepararlo

Condividi questo post

Il burro vegetale.. lo so vi suona strano, perché per la maggior parte delle persone solo il nome vi terrorizza già l idea di cosa possa essere e di cosa è fatto ma io vi stupirò, solo due ingredienti per preparare questo alimento.

polpettone vegano su tagliere di legno con contorni di patate e carote al forno
Secondi

Polpettone Vegano: Una Ricetta Facile e per Tutta la Famiglia

Condividi questo post

Il Polpettone vegano è una ricetta che unisce proprio tutta la famiglia, una ricetta facile e veloce adatta davvero a tutti.
Delizioso consumato appena sfornato, ancora più buono mangiato il giorno dopo e un perfetto abbinamento in mezzo a una bella fetta di pane.

cinnamon rolls due sono tagliati su un piattino ricoperti di glassa
Dolci

CINNAMON ROLLS: RICETTA SENZA ZUCCHERO

Condividi questo post

I Cinnamon rolls sono delle girelle alla cannella usate tantissimo durante il periodo di Dicembre, io personalmente li adoro perché son una fan della cannella che uso quotidianamente soprattutto al mattino nel mio amato cappuccino d avena.I cinnamon rolls sono soffici, leggermente tostati sui bordi e morbidissimi dentro poi con l aggiunta della glassa che metteremo sopra diventano ancora di più irresistibili.

cracker con semi serviti su un tagliere di legno e tagliati a triangolino
Snack

CRACKER SENZA GLUTINE

Condividi questo post

I cracker sono privi di oli vegetali, frumento e zuccheri, sono ricchissimi di omega 3 e sono molto leggeri perfetti per una pausa croccante o un pranzo leggero, sano, nutriente accompagnato a dell’ hummus ,lo trovo un perfetto accostamento.