Perfetti per questo periodo dove la frutta sca fa da protagonista

Piccoli consigli per grandi biscotti
I biscotti ai cereali sono a base di avena e frutta secca come uvetta, mirtilli , nocciole , mandorle ,noci , prugne ,albicocche ,cocco a scaglie , anacardi.
Rustici e allo stesso tempo molto golosi, per la loro preparazione non è previsto alcun uso di derivati del latte , quindi no burro , no latte e anche no uova! sono perfetti per chi soffre di intolleranze o allergie al lattosio.
Si possono fare tranquillamente a casa, l unico accorgimento che l impasto risulterà un po appiccicoso ed essendo un po umido sarà faticoso stenderlo, ma non preoccuparti con l aiuto della spatola riuscirai tranquillamente a stendere e formare i biscotti senza romperli.
Questi biscotti si prestano bene a molte varianti:possono ad esempio essere realizzati con l aggiunta del cioccolato fondente tritato ,o con mandorle o altra frutta secca come albicocche , ananas disidratati.ideali da servire per colazione accompagnati da un buon caffè e della frutta o da consumare come snack spezza fame durante l arco della giornata dopo cena magari davanti ad un bel film e una tisana…
Sono semplicissimi da fare, la ricetta che ti propongo oltre a essere vegana è anche senza glutine, perfetta per i miei amici gluten free, si possono congelare o essere conservati in luogo fresco ed asciutto per una settimana, sono un ottima merenda energetica per i nostri bambini sia dopo un allenamento che per una pausa sfiziosa.
sono ricchissimi di omega 3,non contenenti gli oli di pesce , ma omega 3 vegetali contenenti nella frutta secca..Gli Omega 3 sono fondamentali per la nostra salute. Chiamati anche Acidi grassi essenziali, il nostro organismo non è in grado di produrli. Ma dove li possiamo reperire?
Le fonti naturali sono tante, ma la qualità è ben diversa. Ed è il contenuto in Epa e Dha – 2 molecole fondamentali – che ne definiscono il loro ruolo e l’importanza effettiva.Tutti conoscono l’importanza di Epa e Dha per la salute del cuore per coadiuvare un eccesso di colesterolo.
io vi consiglio quello della VEGAVERO contenente anche VITAMINA D3 ,VITAMINA K2..
L’importanza delle vitamine:
La vitamina D contribuisce al normale assorbimento e utilizzo del calcio e del fosforo, alla normale funzione muscolare, alla salute delle ossa e dei denti e alla normale funzione del sistema immunitario.
La vitamina K contribuisce alla normale coagulazione del sangue e al mantenimento di ossa normali.
Ingredienti per realizzare i biscotti
- 250 gr di farina di riso
- 50 gr di fiocchi d avena
- 30 gr di cocco grattugiato
- 80 gr di frutta secca
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di cannella
- 60 gr di olio di cocco
- 80 gr di zucchero di canna
- 60 ml di latte vegetale
Procedimento per realizzare i biscotti
Inizia mettendo la farina, il cocco grattugiatola,la frutta secca, cannella,sale,e fiocchi d avena in una ciotola, mescola bene e aggiungi , lo zucchero di canna , l olio di cocco sciolto e il latte amalgamando bene tutti gli ingredienti..
Con l aiuto di un cucchiaio dai la forma che più ci piace ai nostri biscotti e inforna a 180° per 30 minuti..lasciali raffreddare bene e conservali in un contenitore o barattolo di vetro per 1 settimana, ma dubito che arriveranno al giorno dopo..sono troppo buoni e vedrai come verranno apprezzati dai bambini, per la ricetta più golosa aggiungi del coccolato al posto della frutta secca cosi da avere uno snack bilanciato, sano ma allo stesso tempo goloso!

Hanno una consistenza croccante fuori e friabile destro , se li vuoi leggermente più croccanti gli ultimi 5 minuti metti il programma ventilato cosi avranno una croccantezzza sublime.
quando provi a fare la ricetta non dimenticarti di taggami su social e se hai delle domande non esitare a scrivermi☺️