BARRETTE DI CECI E SEMI:

barrette di ceci e semi ricoperte di cioccolato fondente
Condividi questo post

Le barrette di ceci e semi nascono dall’idea di creare uno snack sano, energetico ,nutriente e adatto a tutti sia grandi che piccini.

Per creare le barrette di ceci e semi ho usato gli avanzi delle uova di Pasqua penso che la maggior parte di noi sia sommersa dal coccolato in casa , quindi quale modo migliore per utilizzarlo? facendo delle barrette che saranno perfette da portarsi al lavoro, scuola, università e anche dopo un allenamento in palestra.

Queste barrette ai ceci e semi sono molto utili, invece di dare ai bambini le classiche merendine in busta ( che sono piene di conservanti e zuccheri) dategli qualcosa fatto in casa, da voi, molto più sano e sicuramente meno zuccheroso delle merendine.

Durante la Pasqua riceviamo per i nostri bambini molte uova, sia di cioccolato al latte che cioccolato fondente, io ai bimbi prendo le uova di cioccolato fondente o al latte vegetale, che ultimante ho trovato spesso in giro, in modo poi da poter riutilizzare il cioccolato per svariate ricette, ma se voi avete del cioccolato al latte classico non preoccupatevi questa ricetta va benissimo anche per voi, perchè non unirete nessun zucchero in più anzi utilizzerete quello già presente nel cioccolato.

Le barrette di ceci e semi nascono dall'idea di creare uno snack sano, energetico ,nutriente e adatto a tutti sia grandi che piccini.
r creare le barrette di ceci e semi ho usato gli avanzi delle uova di Pasqua penso che la maggior parte di noi sia sommersa dal coccolato in casa , quindi quale modo migliore per utilizzarlo? facendo delle barrette che saranno perfette da portarsi al lavoro, scuola, università e anche dopo un allenamento in palestra.
BARRETTE DI CECI E SEMI: 4

COSA SERVE PER PREPARARE LE BARRETTE DI CECI E SEMI?

Per preparare le barrette di ceci e semi vi serve inanzittutto la cioccolata che avete a disposizione in casa, poi dei ceci cotti, potete usare sia secchi messi a bagno la sera prima e poi cotti in pentola, oppure i classici nelle lattine già cotti, infine dei semi che preferite, io ho messo quelli di zucca perchè sono quelli che mi piacciono di più, ma potete usare quelli di girasole, chia, canapa oppure della frutta secca.

Vediamo gli ingredienti in grammature:

Per le barrette di ceci e semi serviranno:

  • 240 gr di ceci cotti
  • 50 gr di fiocchi d’avena
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 20 gr di semi di zucca
  • 2 cucchiai di sciroppo d acero

Procedimento per le barrette di ceci e semi:

Per preparare le barrette iniziamo sciogliendo a bagnomaria la cioccolata che avete scelto, poi laviamo bene i ceci, gli asciughiamo e li mettiamo sopra una teglia ricoperta di carta da forno e li mettiamo in forno a 180 gradi per 20 minuti ( sino a che non diventano scuri) poi li leviamo e li lasciamo raffreddare.

Ora trasferiamo i ceci in una ciotola , aggiungiamo i fiocchi d’avena ,i semi e lo sciroppo d’acero e mescoliamo, poi prendiamo la cioccolata sciolta e ne mettiamo 2 cucchiai e mescoliamo il tutto.

Ora stendiamo su una teglia ( io usato 20×30 ) con carta da forno ,tutto il composto e lo stendiamo bene per tutta la teglia, ora versiamo a cascata la cioccolata sopra e mettiamo a riposare in freezer per almeno 2 ore e questo sarà il risultato.

r creare le barrette di ceci e semi ho usato gli avanzi delle uova di Pasqua penso che la maggior parte di noi sia sommersa dal coccolato in casa , quindi quale modo migliore per utilizzarlo? facendo delle barrette che saranno perfette da portarsi al lavoro, scuola, università e anche dopo un allenamento in palestra.
BARRETTE DI CECI E SEMI: 5

Delle barrette di ceci e semi perfette, sane perché senza zuccheri aggiunti e con tutti i nutrienti.. perché?

Perchè contengono fibre, proteine, grassi e oli essenziali ricchi di omega 3.

Le barrette di ceci e semi si conservano perfettamente in freezer per 3/4 mesi ,vi consiglio il freezer e non il frigo perché secondo me è il miglior modo di conservarle, in modo da mantenere una croccantezza perfetta.

Potete tranquillamente cambiare gli ingredienti come più vi piacciono, mettere mandorle, nocciole ecc

Se invece volete altre ricette veloci e facili possono interessarvi anche:

LE CAMILLE VEGANE

PLUMCAKE AI MIRTILLI

CUCINARE CON 1 EURO

Spero che le barrette di ceci e semi vi torneranno utili e non dimenticatevi di mandarmele su Instagram in modo da poterle condividere con tutti voi.

Grazie di essere passati da NaturalmenteVegano e ci vediamo con la prossima ricetta🌱

Condividi questo post!

Iscriviti alla mia newsletter!

Riceverai aggiornamenti sulle nuove ricette!

Altre Ricette

porridge ai lamponi con crema al cacao decorato con frutta e semi di canapa
Colazione

PORRIDGE ESTIVO: Pronto in 10 minuti

Condividi questo post

Il porridge è una delle colazione più sane in assoluto e in pochi minuti si ha una colazione sana e super energetica arricchita con frutta fresca, yogurt e creme di frutta secca.
Il porridge si può preparare sia d’inverno che d’estate perchè la versione sia calda che fredda è deliziosa in tutte e due i modi e super versatile.

granola al cioccolato con barattolo di vetro
Colazione

GRANOLA AL CIOCCOLATO ANTISPRECO

Condividi questo post

La granola al cioccolato è un must della mia dispensa, difficile che mi manca un barattolo stracolmo di granola al cioccolato, i bambini ne vanno matti e non posso assolutamente falla mancare nei miei barattoli di vetro.
La granola al cioccolato si può fare in mille modi ma questo che vi proporrò oggi è la ricetta più semplice che ho mai fatto e il risultato è straordinario..

burro vegetale in contenitore di vetro, morbido con il coltello
Colazione

Burro Vegetale : 2 Ingredienti per Prepararlo

Condividi questo post

Il burro vegetale.. lo so vi suona strano, perché per la maggior parte delle persone solo il nome vi terrorizza già l idea di cosa possa essere e di cosa è fatto ma io vi stupirò, solo due ingredienti per preparare questo alimento.

polpettone vegano su tagliere di legno con contorni di patate e carote al forno
Secondi

Polpettone Vegano: Una Ricetta Facile e per Tutta la Famiglia

Condividi questo post

Il Polpettone vegano è una ricetta che unisce proprio tutta la famiglia, una ricetta facile e veloce adatta davvero a tutti.
Delizioso consumato appena sfornato, ancora più buono mangiato il giorno dopo e un perfetto abbinamento in mezzo a una bella fetta di pane.

cinnamon rolls due sono tagliati su un piattino ricoperti di glassa
Dolci

CINNAMON ROLLS: RICETTA SENZA ZUCCHERO

Condividi questo post

I Cinnamon rolls sono delle girelle alla cannella usate tantissimo durante il periodo di Dicembre, io personalmente li adoro perché son una fan della cannella che uso quotidianamente soprattutto al mattino nel mio amato cappuccino d avena.I cinnamon rolls sono soffici, leggermente tostati sui bordi e morbidissimi dentro poi con l aggiunta della glassa che metteremo sopra diventano ancora di più irresistibili.

cracker con semi serviti su un tagliere di legno e tagliati a triangolino
Snack

CRACKER SENZA GLUTINE

Condividi questo post

I cracker sono privi di oli vegetali, frumento e zuccheri, sono ricchissimi di omega 3 e sono molto leggeri perfetti per una pausa croccante o un pranzo leggero, sano, nutriente accompagnato a dell’ hummus ,lo trovo un perfetto accostamento.

Do You Want To Boost Your Business?

drop us a line and keep in touch