Amate il banana bread? Allora dovete assolutamente provare la ricetta a sprechi zero e 100% vegetale che vi propongo.Non butterete via nulla.
Cos’è il banana bread?
Il banana bread è una ricetta di origine anglosassone ma molto apprezzata anche altrove. Protagonista indiscussa è la banana un frutto di cui, solitamente, si getta via la buccia che diventa così uno dei tantissimi scarti alimentari.
Il problema degli sprechi alimentari nel nostro paese è molto serio. Considerate che 220mila tonnellate di cibo edibile vengono buttate via ogni anno soltanto in Italia e una gran percentuale arriva proprio dalle nostre tavole.
Dobbiamo imparare a sfruttare al massimo il cibo che acquistiamo, trasformando gli sprechi in una risorsa e, perché no, anche in una nuova ricetta.
Le banane sono un frutto esotico coltivato molto lontano da noi e devono affrontare quindi un lunghissimo viaggio prima di arrivare sulle nostre tavole. Tutto questo “costa” in termini di inquinamento per il pianeta ma c’è anche un altro problema: spesso le banane vengono coltivate in condizioni di poca dignità per gli agricoltori, quindi vi do un consiglio: acquistate banane fair trade e certificate biologiche.
Ho usato gli scarti
Spesso con i miei bambini facciamo tansittimi estratti,e ovviamente gli scarti della frutta e della verdura sono tanti, quindi cosa ne facciamo?
L’idea è venuta proprio a Tommaso,mamma facciamo un dolce? E perchè no? Oltretutto gli ingredienti che avevamo usato per il succo erano perfetti perchè erano: Carote,zenzero e mela.
Quindi abbiamo preso pochi ingredienti e abbiamo fatto questo dolce speciale.

Cosa serve per preparare il banana bread?
Gli ingredienti che abbiamo aggiunto per fare il banana bread sono davvero banali e molto salutari,tutti noi li abbiamo nella nostra dispensa:
INGREDIENTI PER IL BANANA BREAD:
- 250 gr di scarto di carota, zenzero e mela
- 2 banane mature
- 90 ml di latte vegetale
- 260 gr di farina integrale( usa quella che hai)
- 30 ml di olio di cocco o girasole
- 1 cucchiaio di vaniglia
- 80 gr di zucchero di cocco ( canna va bene)
- 10 gr di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaino di sale
- 30 gr di gocce di cioccolato fondente
Procedimento per il banana bread
Iniziamo a preparare il banana bread, sbuccia le banane, rompile in una ciotola e schiacciale fino a creare una crema omogenea, aggiungi lo scarto dell’ estrattori sale, la cannella ,il lievito, lo zucchero di cocco ,la vaniglia e invia a mescolare bene, ora piano piano incorpora la farina un po alla volta unendo anche il latte sino ad ottenere un impasto omogeneo e cremoso.
Infine metti le gocce di cioccolato e amalgama il tutto, prendi uno stampo, io ho usato quello da plumcake, se non l’avete va benissimo anche quadrato o tondo.(USATE QUELLO CHE AVETE☺️)
Foderatelo con la carta da forno, sbattetelo un po e se volerete aggiungete delle gocce di cioccolato in cima alla superficie, infornate a 180 gradi a forno statico per 45 minuti.

Una volta pronto lascialo raffreddare e servi.
Sentirai il profumo di cioccolato e che invaderà la cassare al morso un banana bread morbido che profuma di zenzero in modo delicato e il cioccolato ti scrocchierà sotto al palato.
Questo banana bread è perfetto come merenda per i nostri bambini e ovviamente anche per noi😃,servilo con una tisana calda per merenda e a colazione con un bel cappuccino e spremuta d’arancia ,perfetta perchè contrasterà perfettamente il dolce con la sua acidità.
Non vedo l’ora di vedere tanti banana bread sulle vostre tavole apparecchiate, provatelo subito e fatemi sapere cosa ne pensatene avete dubbi non esitate a scrivermi!
Guarda questa ricetta qui con le gocce di cioccolato.
Love
Samantha.