Abbracci : Biscotti vegani

biscotti abbracci
Condividi questo post

Gli abbracci erano uno dei miei preferiti in assoluto quando ero bambina, non potevano assolutamente mancare sulla tavola della colazione accanto ad una tazza di caffellatte, quel sapore di cacao e panna me lo ricordo ancora ora, inzuppavo prima una parte ,poi l ‘altra e poi insieme per sentire tutti i tipi di sapore.

Ora che la mia alimentazione è cambiata radicalmente, ho deciso di provar a ricreare gli Abbracci, ho voluto ricreare quel gusto, quel sapore cosi particolare ,quel modo di trattener il latte all’interno, insomma ho deciso di creare la ia versione vegana degli Abbracci.

Biscotti Abbracci sono i famosissimi dolci frollini bicolore al cacao e panna fresca, partendo dalla ricetta classica della Mulino Bianco, ho riadattato gli ingredienti, aggiungendo e togliendo quello che secondo me mancava; ho completamente rivoluzionato il procedimento  e ho realizzato quelli che considero proprio i Biscotti Abbracci, che per consistenza e gusto, sono identici a quelli comprati ma sicuramente più sani perché preparati in casa: friabili al punto giusto, croccanti e dal gusto inteso sia di cacao che di “panna” e vaniglia!

La versione che vi propongo è senza lattosio e senza uova. Vi assicuro che sono squisiti, per grandi e piccini! 

Cosa serve per preparare i biscotti Abbracci

Vediamo insieme come ricreare i gusto e il piacere di gustare a tavola i biscotti Abbracci

INGREDIENTI PER L’IMPASTO CHIARO:

  • 150 gr Farina di avena
  • 1 cucchiaio crema di datteri (che si ottiene frullando i datteri insieme ad 2 cucchiai d ‘acqua)
  • 40 ml di Latte di soia (Senza zucchero)
  • 30 ml di Olio di semi di girasole
  • 1 pizzico di Bicarbonato 
  • 1 pizzico di vaniglia

INGREDIENTI PER L’IMPASTO SCURO:

  • 140 gr Farina di avena
  • 20 gr Cacao amaro
  • 1 cucchiaio crema di datteri
  • 50 ml di Latte di soia (Senza zucchero)
  • 30 ml di Olio di semi di girasole
  • 1 pizzico di Bicarbonato

Procedimento per i biscotti Abbracci

iscoIniziare a preparare l’impasto chiaro versando in una ciotola il latte e la crema di datteri, mescolando bene poi Aggiungere l’olio e mischiare. Per ultimi aggiungere la farina e la vaniglia ,con un pizzico di bicarbonato e con un cucchiaio amalgamare l’impasto, mescolando per 2 minuti.

Trasferire l’impasto sulla spianatoia e creare una palla con le mani. Fare riposare in frigorifero circa 30 minuti.Intanto preparare l’impasto scuro seguendo gli stessi passaggi e aggiungendo il cacao insieme alla farina. Formare una palla e riporre in frigorifero circa 30 minuti.

Una volta trascorso il tempo, prendere gli impasti dal frigorifero e formare delle strisce cercando di mantenere la stessa larghezza.Formare i biscotti unendo parte chiara a quella scura, se non si attacca bagnate di estremi con un po di latte o acqua.

Una volta terminato l’impasto Infornare a 180° per circa 20-25 minuti.

 Biscotti Abbracci sono i famosissimi dolci frollini bicolore al cacao e panna fresca, partendo dalla ricetta classica della Mulino Bianco, ho riadattato gli ingredienti, aggiungendo e togliendo quello che secondo me mancava; ho completamente rivoluzionato il procedimento  e ho realizzato quelli che considero proprio i Biscotti Abbracci, che per consistenza e gusto, sono identici a quelli comprati ma sicuramente più sani perché preparati in casa: friabili al punto giusto, croccanti e dal gusto inteso sia di cacao che di "panna" e vaniglia!
Abbracci : Biscotti vegani 3

Ed eccoli pronti, li ho preparati insieme ai miei bimbi e loro si sono divertiti a creare i biscotti Abbracci, non sono perfetti nell’aspetto ma vi assicuro che sono identici all’originale, una merenda sana e nutriente o una colazione energetica pronta per affrontare la giornata.

I biscotti Abbracci si conservano perfettamente in un barattolo di vetro con chiusura per almeno 5 giorni e l’impasto si può anche congelare.

Questi biscotti Abbracci trattengono un sacco il latte e sono inzuponissimi.. proprio da leccarsi i baffi.

Create anche voi il vostro ricordo e gustate un po di biscotti Abbracci assieme ai vostri bambini, ricordando quelle colazioni assieme al caffellatte mentre assaporate l’inizio della vostra giornata.

Per altre ricette per dolci perfetti vi consiglio la mia frolla vegana e la frolla vegana al cioccolato per creare biscotti e crostate sane , leggere e perfette da portare nelle vostre tavole.

Ora frusta alla mano e ciotola e gustatevi un abbraccio anche voi e portatelo nelle vostre famiglie🌱

Condividi questo post!

Iscriviti alla mia newsletter!

Riceverai aggiornamenti sulle nuove ricette!

Altre Ricette

porridge ai lamponi con crema al cacao decorato con frutta e semi di canapa
Colazione

PORRIDGE ESTIVO: Pronto in 10 minuti

Condividi questo post

Il porridge è una delle colazione più sane in assoluto e in pochi minuti si ha una colazione sana e super energetica arricchita con frutta fresca, yogurt e creme di frutta secca.
Il porridge si può preparare sia d’inverno che d’estate perchè la versione sia calda che fredda è deliziosa in tutte e due i modi e super versatile.

granola al cioccolato con barattolo di vetro
Colazione

GRANOLA AL CIOCCOLATO ANTISPRECO

Condividi questo post

La granola al cioccolato è un must della mia dispensa, difficile che mi manca un barattolo stracolmo di granola al cioccolato, i bambini ne vanno matti e non posso assolutamente falla mancare nei miei barattoli di vetro.
La granola al cioccolato si può fare in mille modi ma questo che vi proporrò oggi è la ricetta più semplice che ho mai fatto e il risultato è straordinario..

burro vegetale in contenitore di vetro, morbido con il coltello
Colazione

Burro Vegetale : 2 Ingredienti per Prepararlo

Condividi questo post

Il burro vegetale.. lo so vi suona strano, perché per la maggior parte delle persone solo il nome vi terrorizza già l idea di cosa possa essere e di cosa è fatto ma io vi stupirò, solo due ingredienti per preparare questo alimento.

polpettone vegano su tagliere di legno con contorni di patate e carote al forno
Secondi

Polpettone Vegano: Una Ricetta Facile e per Tutta la Famiglia

Condividi questo post

Il Polpettone vegano è una ricetta che unisce proprio tutta la famiglia, una ricetta facile e veloce adatta davvero a tutti.
Delizioso consumato appena sfornato, ancora più buono mangiato il giorno dopo e un perfetto abbinamento in mezzo a una bella fetta di pane.

cinnamon rolls due sono tagliati su un piattino ricoperti di glassa
Dolci

CINNAMON ROLLS: RICETTA SENZA ZUCCHERO

Condividi questo post

I Cinnamon rolls sono delle girelle alla cannella usate tantissimo durante il periodo di Dicembre, io personalmente li adoro perché son una fan della cannella che uso quotidianamente soprattutto al mattino nel mio amato cappuccino d avena.I cinnamon rolls sono soffici, leggermente tostati sui bordi e morbidissimi dentro poi con l aggiunta della glassa che metteremo sopra diventano ancora di più irresistibili.

cracker con semi serviti su un tagliere di legno e tagliati a triangolino
Snack

CRACKER SENZA GLUTINE

Condividi questo post

I cracker sono privi di oli vegetali, frumento e zuccheri, sono ricchissimi di omega 3 e sono molto leggeri perfetti per una pausa croccante o un pranzo leggero, sano, nutriente accompagnato a dell’ hummus ,lo trovo un perfetto accostamento.